Quando le necessità estetiche e funzionali richiedono un aumento di tessuto molle, non sempre il prelievo di tessuto dal palato è la soluzione più pratica e percorribile.
Un paziente non collaborativo, la necessità di aumenti estesi o di soluzioni più semplici e meno invasive possono richiedere di cercare un’alternativa al tessuto di connettivo. Da ormai 3 anni sul mercato italiano, la matrice in collagene Geistlich Fibro-Gide® si è guadagnata spazio e consenso tra le opzioni di trattamento per la rigenerazione del tessuto molle, con risultati stabili nel lungo termine.
Leonardo Trombelli, Francesco Cairo, Daniele Cardaropoli, Paolo Casentini e Giorgio Pagni sono solo alcuni dei nomi degli esperti che l’hanno provata e adottata con successo nei trattamenti rigenerativi, pubblicati sul sito www.geistlich.it e nel depliant scaricabile gratuitamente online. L’efficacia dell’aumento di volume del tessuto gengivale attorno a denti e impianti, ma anche al di sotto dei restauri a ponte, è stato dimostrato da casi con documentazione superiore a 12 mesi e pubblicazioni scientifiche internazionali1-4.
Geistlich Fibro-Gide® è una matrice riassorbibile, porosa, in collagene di origine suina, volumetricamente stabile e specificatamente concepita per la rigenerazione dei tessuti molli. Le eccellenti caratteristiche idrofile portano a una rapida idratazione con il sangue del paziente o soluzione salina sterile. La struttura porosa supporta l’angiogenesi, la formazione di nuovo tessuto connettivo e la stabilità del collagene in situazioni di guarigione sommersa5.
La corretta gestione del tessuto molle è essenziale per la riuscita degli aumenti ossei complessi, di grandi dimensioni o in zona estetica. Geistlich Fibro-Gide® offre un supporto ottimale in questi casi: è la migliore combinazione tra stabilità di volume e biocompatibilità presente sul mercato, ottenuta da Geistlich grazie all'esperienza di oltre 160 anni nella lavorazione del collagene, allo studio di oltre 1000 prototipi e alla collaborazione di clinici e ricercatori internazionali.
La matrice è disponibile in due formati 15x20x6 mm e 20x40x6 mm, da oggi in una nuova confezione che rende ancora più facile individuare il prodotto giusto per la chirurgia.
Bibliografia
- Thoma DS, et al.: J Clin Periodontol 2016; 43(10): 874–885.
- Chappuis V, et al.: Int J Periodontics Restorative Dent 2018; 38(4):575-582.
- Huber S, et al.: J Clin Periodontol 2018 45(4):504-512.
- Caballé-Serrano J, et al.: Materials 2019; 12(22), 3721.
- Data on file. Geistlich Pharma AG, Wolhusen, Switzerland.
Tag:
“Non esistono più i medici di una volta!” si sente spesso dire. Credo però che non esistano più neanche i pazienti di una volta.
Style Italiano è una comunità internazionale di clinici appassionati e ricercatori specializzati in odontoiatria estetica e restaurativa. Nasce nei primi ...
KNOXVILLE, Tenn., Stati Uniti: Mark Schaefer è considerato uno dei più influenti esperti di marketing sui social media. È un educatore, un consulente ...
Da oltre 170 anni Geistlich è sinonimo di innovazione tecnologica arrivando fino alla rigenerazione tissutale. Grazie all’impiego di biomateriali sicuri,...
Geistlich Bio-Gide® Shape è la nuova membrane preformata, realizzata da Geistlich Pharma per la preservazione della cresta. La forma è ...
Geistlich Bio-Gide® Shape è la nuova membrane preformata, realizzata da Geistlich Pharma per la preservazione della cresta. La forma è ...
Nel cuore della città di Friedrichshafen, nel sud della Germania, l’odontoiatra Florian Fries dirige un innovativo studio dove l’obiettivo è quello di...
Presentato ad ottobre il primo libro dedicato alla protesi combinata e rimovibile. Il titolo del libro è “Aspetti clinico-tecnici nella protesi...
Questo il titolo dell'incontro organizzato dalle aziende del Gruppo MAU (Mobilieri Associati UNIDI), il 24 Maggio p.v. durante il Congresso Amici di Brugg a...
Su questo tema parlerò al Congresso di settembre dedicato alla trasformazione dello studio odontoiatrico, e per affrontarlo allargherò ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register