Il plafond è destinato alla seconda scadenza degli avvisi 01/18 e 03/18. Il presidente Callioni: «Attraverso il finanziamento dei piani formativi, il Fondo accresce la capacità di risposta di Studi e Aziende alle nuove sfide della professione e del mercato».
Fondoprofessioni, il Fondo Interprofessionale per la formazione continua negli Studi professionali e nelle Aziende collegate, ha stanziato ulteriori 1,9 milioni di euro per il finanziamento di piani formativi pluriaziendali, destinati ai dipendenti degli Studi/Aziende aderenti. Nello specifico, il budget è suddiviso in 1,2 milioni di euro per la seconda scadenza dell’Avviso 01/18 e 700 mila euro per la seconda scadenza dell’Avviso 03/18, con termine di presentazione delle domande entro le ore 17 del 05 ottobre 2018.
Attraverso l’Avviso 01/18 vengono finanziati piani formativi rivolti a centinaia di Studi/Aziende e basati su fabbisogni diffusi. Invece, l’Avviso 03/18 consente di finanziare interventi dedicati allo sviluppo delle “Reti” di Studi/Aziende. Per entrambi gli Avvisi, i piani formativi possono essere presentati, organizzati e gestiti tramite Enti attuatori accreditati al Fondo.
«Prosegue in maniera costante la programmazione di Avvisi e lo stanziamento di risorse – così ha commentato Roberto Callioni, presidente di Fondoprofessioni, il quale ha aggiunto –. Il Fondo accompagna e sostiene lo sviluppo degli Studi e delle Aziende, accrescendone la capacità di risposta alle nuove sfide della professione e del mercato, attraverso il finanziamento della formazione continua».
Ivana Veronese, vice presidente del Fondo, ha dichiarato: «Tramite gli Avvisi pluriaziendali vengono finanziate attività destinate, prevalentemente, ai dipendenti di micro-imprese, in maggioranza Studi professionali, favorendo processi di sviluppo diffuso e abbattendo i costi per la formazione continua».
Sul sito www.fondoprofessioni.it è possibile consultare la modalità di iscrizione al Fondo e gli Avvisi. Per eventuali informazioni contattare il numero 06/54210661 o scrivere a info@fondoprofessioni.it.
Tag:
Dalla metà di giugno le cliniche dentali in tutto il Regno Unito hanno dovuto affrontare una ripresa scaglionata delle cure odontoiatriche dopo ...
Questa la prima sorprendente notizia da “OmniVision Salus”, l’omnibus sulla popolazione dedicato alla salute orale e al sorriso.
La Key-Stone ha ...
Rugby, Regno Unito - Una nuova indagine pubblicata recentemente dalla British Dental Health Foundation ha dimostrato che molte persone nel Regno Unito hanno...
New Orleans - Essendo la carie una delle più diffuse malattie croniche orali, pari al 60% di tutti i trattamenti odontoiatrici, sono necessari ...
Gli incidenti in auto, attribuibili a questa patologia sommersa, causano annualmente 250 morti e più di 12mila feriti, con enormi costi diretti e indiretti...
Nel 2024, Dentsply Sirona ha offerto più di 11.000 corsi di formazione clinica e ha coinvolto oltre 221.000 professionisti del settore dentale di 155 ...
AMSTERDAM, Paesi Bassi, 10 luglio 2018 – Align Technology, l’azienda leader al mondo nella commercializzazione di aligner dentali trasparenti, ha ...
Il CoVid-19 ha rappresentato per gli odontoiatri Italiani un momento di riflessione. In tutti si è fatta strada la paura delle responsabilità che ...
GRONINGEN (Paesi Bassi): Un team internazionale di ricercatori presso la locale Università ha condotto uno studio sui batteri della bocca e la ...
Analisi dei requisiti richiesti alle AOM (Attività Odontoiatrica Monospecialistica)
Profondo conoscitore di problematiche fiscali e amministrative, ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome