SILVER SPRING (USA) - La Food and Drug Administration (FDA) ha emesso una norma, entrata in vigore il 18 gennaio, per vietare l'uso della maggior parte dei guanti sia da visita che per uso chirurgico: «Sebbene il loro uso sia in calo – afferma l'Agenzia che aveva proposto il divieto nel marzo 2016 – questa tipologia rappresenta un rischio irrazionale ma reale di malattia o infortunio per gli operatori sanitari, per i pazienti e per altri individui esposti, che non si può solo correggere attraverso una etichetta nuova oppure un aggiornamento».
Nel chiarire i termini del divieto, la FDA ha osservato che la norma non si applica alle polveri additive usate nella fabbricazione di guanti cosiddetti “powder free”, nel caso in cui le stesse non siano destinata a fare parte del guanto finale. Ha inoltre auspicato che quelli senza polvere possano non presentare più tracce di polveri additive derivanti dal processo produttivo sollecitando i produttori a realizzare i guanti “powder free” con meno residui possibili.
«La polvere che a volte viene aggiunta ai guanti in lattice di gomma naturale, per renderli più facilmente applicabili e rimuovibili, – osserva la FDA – può trasportare proteine, all’origine di eventuali reazioni allergico respiratorie. Sebbene i guanti sintetici in polvere non presentino tale rischio, questi dispositivi sono associati a una lunga lista di eventi avversi e potenzialmente gravi, tra i quali l’infiammazione delle vie respiratorie, delle ferite, granulomi e conseguenze post-operatorie. Tutti effetti collaterali originabili dall’uso di guanti sia in materiale sintetico che con lattice di gomma naturale».
L’arresto cardiaco improvviso può colpire chiunque, a prescindere dall’età e dalle condizioni fisiche, in qualsiasi momento ed ...
L’implantologia osteointegrata è diventata oggi la tecnica elettiva per la sostituzione dei denti mancanti o dei pilastri naturali non ...
L’implantologia osteointegrata è diventata oggi la tecnica elettiva per la sostituzione dei denti mancanti o dei pilastri naturali non ...
Abstract
Il rialzo di seno per via transcrestale rappresenta una procedura minimamente invasiva per aumentare il volume osseo nella regione posteriore del ...
Obiettivo: valutazione CAD dei cambiamenti dimensionali dopo l’utilizzo di matrici in collagene suino volumetricamente stabili nella gestione dei difetti ...
ISOLA DI PASQUA (Cile): Analizzando il tartaro degli antichi denti i ricercatori hanno contribuito a risolvere il mistero su quali alimenti vegetali gli ...
Renishaw plc e BEGO Bremer Goldschlägerei Wilh. Herbst GmbH & Co. KG hanno concluso un accordo che permette a Renishaw di utilizzare brevetti BEGO ...
Al Simposio Internazionale Osteology Barcellona troviamo un nuovo formato interattivo nel programma, The Osteology Case Competition. Ogni partecipante ha la...
La perimplantite è un processo infiammatorio, che colpisce i tessuti intorno all’impianto osteointegrato portando ad una perdita ossea periimplantare. ...
New York, USA: eliminando i fattori ambientali ed esterni, come fumare, bere, esposizione al sole e inquinamento atmosferico, nove tumori su dieci si ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register