ROMA ‒ La Fondazione Enpam potenzia i sistemi informatici per consentire un maggior numero di accessi contemporanei ai servizi internet. L’operazione partirà dal tardo pomeriggio di martedì 9 giugno e durerà circa 24 ore: durante questo lasso di tempo i medici e gli odontoiatri non potranno accedere alle proprie aree riservate su www.enpam.it.
Le pagine pubbliche del sito (quelle che non richiedono password) saranno invece quasi sempre consultabili, salvo una breve interruzione mercoledì pomeriggio. Per tutta la durata dei lavori l’Enpam darà aggiornamenti attraverso l’account twitter@FondazioneEnpam e pubblicherà i risultati delle elezioni anche sul sito www.elezionienpam2015.it. L’ente rimarrà contattabile anche tramite email e telefono.
Camici bianchi sempre più connessi
Il potenziamento tecnologico si è reso necessario per assecondare l’uso sempre più ampio dei servizi online da parte dei camici bianchi, che attraverso il sito dell’Enpam possono scaricare documenti, fare dichiarazioni e consultare la propria busta arancione per conoscere l’importo della pensione futura.
Dal 2013 ad oggi gli accessi all’area riservata del sito dell’ente previdenziale sono aumentati del 237%.I nuovi server che verranno installati consentiranno di quintuplicare il numero di utenti che si possono collegare contemporaneamente online. L’innovazione consiste anche nel passaggio a quella che in gergo si chiama architettura ad alta affidabilità: le richieste provenienti da internet verranno cioè distribuite su più server che lavoreranno in parallelo. Questo significa che nel caso di un guasto, tutte le applicazioni online continueranno a funzionare normalmente grazie ad altre macchine, consentendo agli utenti di ottenere sempre le risposte desiderate. Dopo il potenziamento dei servizi internet, nei prossimi mesi verrà aggiornato anche il server che contiene l’archivio previdenziale interno.
L’ENPAM è la cassa previdenziale obbligatoria per tutti i medici e odontoiatri iscritti ai 106 Ordini dei Medici e degli Odontoiatri d’Italia. Fondata ...
Un bando da 100 milioni di euro per finanziare mutui riservati a medici e dentisti. La Fondazione Enpam ha pubblicato online il documento che anche per il ...
Il servizio di videoconsulenza ENPAM raddoppia. Dal oggi i medici e gli odontoiatri che vogliono rivolgere domande e ottenere chiarimenti sulle proprie ...
Dottoremaeveroche, l’iniziativa lanciata dalla Fnomceo per combattere le bufale in tema di salute, sbarca con una rubrica sul Giornale della previdenza ...
ROMA ‒ L’Enpam, ente nazionale di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri, ha lanciato un progetto pilota per semplificare la vita ...
Internet si allarga, scoppia la guerra per i domini web, 340 seguito da 37 zero: questo è il numero delle finestre che compongono ormai la rete di ...
Le famiglie italiane spendono di più per le prestazioni sanitarie e i servizi che riguardano la salute. A dirlo è l’Agenas in un ...
L’Enpam, ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri, mette a disposizione dei figli dei suoi iscritti un contributo annuale di 5mila euro per ...
Per i medici e gli odontoiatri che non hanno scelto l’addebito diretto sul conto corrente, il 31 ottobre scorso sono scaduti i termini per pagare la ...
Lunedì 3 marzo alle 12 il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha presentato alla stampa il nuovo sito internet del Governo www.dovesalute.gov.it,...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register