Encode System è una soluzione digitale completa e unica nel suo genere che fornisce a clinici e odontotecnici un processo più produttivo e affidabile che mai.
Il pilastro Encode ha la triplice funzione di pilastro di guarigione, coping da impronta e scan body. Se associato a una scansione digitale con scanner intraorale e a casi in cui il restauro viene effettuato utilizzando componenti con connessioni originali ZimVie, i risultati sono un flusso di lavoro che aumenta la produttività delle impronte, riduce l’esposizione dei pazienti e garantisce massima qualità e risultati clinici estetici a lungo termine.
Encode System consente una scansione o impronta a livello dei tessuti senza coping o scanbody: codici esclusivi sulla superficie occlusale forniscono informazioni sul disegno e le dimensioni del pilastro, rendendo superfluo l’uso di coping da impronta. La connessione esagonale alla base del pilastro ha funzioni di orientamento e anti-rotazione.
Eccone gli ulteriori vantaggi clinici:
- Sviluppo graduale del profilo di emergenza per facilitare la guarigione dei tessuti.
- Ridotta necessità di modellare l’osso quando l’impianto viene posizionato a non più di 1 mm di profondità sotto la cresta ossea.
- La colorazione rosa opaco è simile al colore gengivale, per un aspetto esteticamente migliore dopo l’intervento e per ridurre il riflesso durante la scansione, ottenendo immagini più chiare.
- I pilastri di guarigione sono disponibili con diametri differenti e in tre altezze diverse: 3, 5 e 7 mm.
Una volta che è stato posizionato il pilastro di guarigione ENCODE sarà sufficiente rilevarne l’impronta sia in modalità analogica che digitale per acquisire le informazioni che sono inserite nelle apposite sfaccettature sulla testa del pilastro.
Oltre alla semplificazione delle procedure c’è anche un grande vantaggio clinico: riducendo le manovre a livello dell’impianto si rispettano maggiormente i tessuti, che risulteranno decisamente più stabili di quelli stressati da numerose manipolazioni.
Per informazioni:
BIOMAX SPA
0444 913410
info@biomax.it
www.biomax.it
Tag:
L’inserimento immediato degli impianti negli alveoli postestrattivi è una procedura complessa. Il requisito principale è costituito dall’integrità e ...
La tecnologia CAD/CAM, che si avvale dell’utilizzo di scanner 3D intra-orali che consentono di rilevare direttamente le impronte tridimensionali delle ...
L’avvento nel panorama odontotecnico e clinico di nuovi materiali e nuove tecnologie ha prodotto e indotto cambiamenti assolutamente innovativi nelle ...
Abacus Sistemi CAD-CAM da oltre 20 anni opera nella distribuzione e assistenza di prodotti per la scansione 3D, il disegno 2D e il disegno 3D e la fresatura...
Introduzione
Negli ultimi dieci anni l’avvento delle tecnologie CAD/CAM applicate all’odontoiatria ed all’odontotecnica ha notevolmente ...
Soluzioni di fresaggio per il laboratorio odontotecnico
Colonia, 10-14 Marzo, 2015 – Durante IDS 2015, EGS, una delle aziende più attese del settore CAD/CAM, presenterà una vasta gamma di ...
Colonia, 10-14 Marzo, 2015 – Durante IDS 2015, EGS, una delle aziende più attese del settore CAD/CAM, presenterà una vasta gamma di ...
Il magazine si presenta con una grafica accattivante ed un formato di pregio.
Ci auspichiamo che la rivista incontri il favore dei nostri lettori e di ...
Negli ultimi vent’anni è aumentata la richiesta per procedure protesiche sempre più estetiche ma allo stesso tempo più veloci e ...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register