Sempre più spesso i pazienti richiedono trattamenti odontoiatrici sicuri, rapidi ed economici; a loro volta i dentisti cercano di migliorare l’efficienza del proprio studio.
La soluzione chairside di Straumann® risponde proprio a queste esigenze: oggi è in grado di offrire ai dentisti un flusso di lavoro digitale completamente integrato e validato che permette di soddisfare le crescenti richieste dei pazienti. A partire da una scansione intraorale della bocca, è possibile passare facilmente alla fase di progettazione CAD della protesi per arrivare alla relativa produzione immediata in studio, consentendo la gestione del trattamento in una sola seduta. Tutto questo con estetica eccellente, per una esperienza unica del paziente, a fronte di risultati sempre migliori.
Ecco quindi che la Straumann® CARES® C Series si presenta come l’unità chairside di fresatura compatta per tutti quei clinici che desiderano offrire restauri protesici nello stesso giorno dell’intervento chirurgico. L’offerta così incontra la richiesta: i pazienti possono lasciare lo studio fieri del proprio restauro duraturo e di elevata qualità, ottenuto in un unico appuntamento, con una elevata riduzione del tempo alla poltrona.
Straumann CARES C Series è una fresatrice che lavora in ambiente umido, con un liquido refrigerante, estremamente robusta e compatta per produzioni in studio. È stata specificatamente studiata per offrire una precisione affidabile e predicibile nella fresatura di materiali vetroceramici e ibridi, per una vasta gamma di indicazioni su dente singolo.
Straumann CARES C Series è dotata di una tecnologia intelligente a 4 assi per migliorare il flusso di lavoro digitale in termini di efficienza e produttività, grazie a una durata che in genere è la metà del tempo normalmente richiesto. Il design compatto conferisce alla macchina stabilità e rigidità nonostante il ridotto spazio occupato. Grazie al robusto sistema degli assi, alla potenza e alla perfetta centricità di rotazione del mandrino ad alta frequenza, è possibile trasferire all’oggetto in lavorazione, che sia un blocchetto in vetroceramica o un pre-milled in titanio, le strategie di fresatura in modo preciso e con elevata velocità di avanzamento. L’efficacia poi risulta ancora maggiore se si opera in modalità “Carving Mode”.
Questo nuovo tipo di lavorazione, tipo molatura, permette di ridurre di circa il 60% il tempo di fresatura dei blocchetti singoli. Tutte le modalità di lavorazione dispongono di supporti dedicati per fresatura e per molatura, con relativi strumenti e specifici materiali. Un codice a colori intuitivo e un sistema di numerazione, sia per gli strumenti sia per il supporto, facilitano il posizionamento in fase di configurazione. Se poi si aggiungono la calibrazione automatica e il programma di pulizia per una manutenzione semplificata, Straumann CARES C Series risulta veramente facile da usare.
La struttura rigida e solida, unita a componenti e materiali di elevata qualità, offre affidabilità, precisione e prestazioni elevate: una soluzione a prova di futuro per garantire il massimo ritorno di investimento.
Straumann Italia srl
Viale Bodio 37/A
20158 Milano, Italia
info.it@straumann.com
Tag:
Per la sua partecipazione a IDS, la più importante fiera del settore dentale al mondo, Sirona ha scelto il claim “The Power of ...
BeautiLink SA è un nuovo cemento resinoso autoadesivo a doppia polimerizzazione. È facile da maneggiare, grazie alla sua viscosità ideale, e si lega in ...
La chirurgia zigomatica è la nuova frontiera che permette di avere una protesi fissa e una masticazione corretta. Tecnologie innovative nella ricostruzione...
Dental Tribune International e OEMUS MEDIA lanciano un nuovo format, “Editorial team meets science”, per intensificare lo scambio tra scienza e pratica....
KUOPIO, Finlandia: Negli ultimi anni, la realtà virtuale (VR) e le tecnologie aptiche sono state sempre più integrate nei programmi di formazione ...
Il panorama implantare è sempre più affollato da impianti con filettature, connessioni e trattamenti che offrono garanzie di successo immediato. ...
Mancano ormai pochi giorni all'apertura del congresso di Milano e il Coordinatore scientifico, Carlo Maiorana, invita gli specialisti a partecipare a questo...
Penso che possiamo concordare sul fatto che l’odontoiatria non sia la professione più ecologica. Basti considerare il numero di materiali monouso in ...
Cavex continua ad essere accanto al team ortodontico per la gestione dell’impronta, lanciando sul mercato un sistema rivoluzionario per la ...
I materiali eco-attivi sono materiali (artefatti dall’uomo) che, sfruttando il fenomeno naturale della fotocatalisi, permettono di migliorare le ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register