LOS ANGELES (USA) Ricercatori dentali hanno sviluppato una nuova tecnologia che può rilevare la caratteristica mutazione del cancro polmonare nella saliva. In una serie di test, i ricercatori sono riusciti a dimostrare come rilevare tale mutazione nella saliva utilizzando il nuovo metodo che risulta efficace come il test al plasma. Il nuovo metodo potrebbe essere un’alternativa non invasiva, conveniente e rapida rispetto ai soliti test.
La nuova tecnologia, chiamata “electric field-induced release and measurement” (EFIRM), è stata sviluppata presso l'Università della California, Los Angeles. Secondo i ricercatori, permette di fare un rapido test della saliva del paziente rintracciando il fattore di crescita epidermico recettore del gene della mutazione, un indicatore di cancro ai polmoni.
Diversamente dai metodi convenzionali di rilevazione, che si fondano prevalentemente sulla biopsia tissutale, metodo invasivo, costoso e bisognoso di tempo, EFIRM si basa su un sensore elettrochimico che può rilevare queste mutazioni del gene direttamente nei fluidi corporei. Il tempo di rilevamento totale è meno di 10 minuti e ha solo bisogno di un piccolo campione di saliva sostengono i ricercatori.
Nell'applicazione clinica, ad esempio, EFIRM ha rilevato il fattore di crescita epidermico recettore del gene della mutazione nella saliva e nel plasma di 22 pazienti con carcinoma polmonare “non-small cell”. Nelle prove in cieco su campioni di saliva di 40 pazienti con carcinoma polmonare “non-small cell”, i ricercatori hanno raggiunto risultati quasi identici alle rilevazione basate su broncoscopia. I risultati possono avere importanti implicazioni per ulteriori sviluppi di metodi efficaci e non invasivi per la diagnosi precoce di cancro al polmone, la quale migliora significativamente i tassi di sopravvivenza in questo gruppo di pazienti. Il nuovo metodo potrebbe essere combinato con il test del DNA o utilizzato come complemento alla biopsia nei casi in cui la dimensione del tumore sia insufficiente per l'estrazione del DNA.
La ricerca intitolata "Noninvasive Saliva-Based EGFR Gene Mutation Detection in Patients with Lung Cancer" è stato pubblicato nel numero di novembre dell’American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine.
CHICAGO, USA: Un semplice test della saliva potrebbe aiutare nella diagnosi delle patologie a carico dei reni, con particolare riguardo alla situazione nei ...
Cleveland. Le nuove scoperte di un team di ricerca statunitense su batteri e funghi potrebbero aprire la strada allo sviluppo di un test precauzionale per ...
Los Angeles, Stati Uniti: Il nuovo test sviluppato all’interno della università di Los Angeles ha dato risultati del 100% per il rilevamento ...
HONG KONG – Secondo lo studio Global Burden of Disease, la carie della prima infanzia colpisce circa 530 milioni di bambini in tutto il mondo, rendendola ...
La celiachia (CD) è una malattia sistemica immuno-mediata causata dall’ingestione di glutine presenti nel frumento, segale e orzo. Colpisce ...
Aprite gli occhi e fate aprire la bocca! Ogni due ore circa, per ogni giorno dell’ anno, in Italia, muore un uomo o una donna per cancro del cavo ...
LOS ANGELES (USA) - Il fluido salivare è diventato un strumento sempre più usato negli ultimi anni per la rilevazione di malattie orali e ...
I test salivari sono un campo in rapida espansione. Queste metodiche permettono di fornire dati sempre più precisi sulla salute del paziente, a basso...
I test salivari sono un campo in rapida espansione. Queste metodiche permettono di fornire dati sempre più precisi sulla salute del paziente, a basso...
LISPIA, Germania: alcuni ricercatori in INDIA hanno scoperto che la letteraturascientifica supporta la diagnostica salivare per l’infezione da SARS-CoV-2 ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register