Associazione Italiana Odontoiatri sta valutando molto concretamente l’ipotesi di un ricorso al Tar Lazio, per modificare l’articolo 19 dell’Accordo collettivo nazionale degli Specialisti ambulatoriali con il Servizio sanitario nazionale firmato nei giorni scorsi, qualora l’accordo sottoscritto entrasse in vigore. L’articolo blocca l’accesso alle convenzioni degli Odontoiatri privi di titolo di specialità post-laurea.
«Siamo al paradosso», afferma il Presidente AIO Fausto Fiorile. «Con la firma di questa ipotesi d’accordo non solo si impedisce ai Laureati in Odontoiatria privi di specialità di accedere al Servizio Sanitario Pubblico, ma di fatto si creano criticità profonde nell’avvicendamento dei quasi 2000 specialisti ambulatoriali, molti dei quali, andranno in pensione nei prossimi anni».
«L’altro problema parallelo, quello relativo all’accesso dei concorsi per Dirigenti Medici da parte degli Odontoiatri è sotto il riflettore di tutte le rappresentanze odontoiatriche da diversi mesi. Ne abbiamo discusso all’interno del Tavolo tecnico più volte. Siamo tutti concordi nel ritenere che serve una modifica urgente della normativa vigente e insieme lavoreremo, anche su questo tema, per chiedere al Ministro e al Parlamento gli interventi necessari».
«Tutti i divieti di contrattualizzare laureati in odontoiatria da parte del servizio pubblico sono anacronistici», prosegue Fiorile. «E la specializzazione per lavorare nella sanità pubblica può essere considerata necessaria per i medici, non può invece essere un vincolo per l’Odontoiatra, che va considerato già uno specialista in ambito medico».
Tag:
Annullare il Decreto Ministeriale del Ministero dell’Economia e delle Finanze “Specifiche tecniche e modalità operative relative alla ...
I vincitori del ricorso potranno immediatamente iscriversi alla facoltà da cui erano stati esclusi. Altri 3000 ricorsi sono ancora pendenti. Il Tar ...
Contro le Linee Guida del ministero della Salute “per le procedure inerenti le pratiche radiologiche clinicamente sperimentate” la Federazione ...
«Oltre 600 laureati in odontoiatria italiani provenienti da paesi dell’Unione Europea o da corsi di laurea extra Ue “parificati” si ...
In una cornice straordinaria, arricchita dalla presenza di Sua Eccellenza l’Ambasciatore d’Italia in Ungheria, Dottor Massimo Rustico, il Console ...
Una “santa alleanza” è stata stipulata a Torino tra gli odontoiatri dell’Andi, guidati dal presidente torinese Agostino Neirotti, e...
Il 9 e 10 novembre, in tutte le piazze d’Italia, verranno allestiti controlli gratuiti e immediati della glicemia, del rapporto peso/altezza, della ...
In tema delle autorizzazioni all’esercizio per le strutture sanitarie, una clamorosa sentenza del Tar (n. 06679/2014) ha accolto il ricorso nei ...
Anche quest’anno Associazione Italiana Odontoiatri, sindacato nazionale di punta dei Dentisti italiani, propone il suo congresso nazionale, giunto alla ...
L’AIRO (Accademia Italiana Ricerca Orale) ha firmato un accordo di partnership con l’americana AAOSH (American Academy for Oral Systemic ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register