Barcellona – Con un evento internazionale tenutosi a fine giugno, Dentaid ha aperto le porte del suo Research Center, affermandosi come punto di riferimento europeo nella ricerca sulla salute orale. All’incontro, incentrato sulla divulgazione della scienza e della ricerca, hanno partecipato più di 60 rinomati ricercatori internazionali nel campo dell’odontoiatria e della parodontologia, provenienti dalle principali università e centri di ricerca sulla salute orale del mondo.
Con lo slogan “Opening doors to scientific collaboration” (aprire le porte alla collaborazione scientifica), il responsabile di R&S&I del Dentaid Research Center, Joan Gispert, ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra industria e università. «Aprire le porte alla comunità scientifica e medica internazionale ci ha offerto un'opportunità unica per esplorare le sinergie con i maggiori esperti mondiali di salute orale e condividere con loro le nostre principali linee di ricerca, creare uno spazio per lo scambio di idee e continuare a co-creare conoscenza con chi condivide il nostro impegno per la salute delle persone», ha dichiarato Gispert.
Durante la visita, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di esplorare queste aree e di scoprire come oltre 50 professionisti multidisciplinari, tra cui chimici, biologi, dentisti e ingegneri, collaborano per migliorare le conoscenze sulla salute orale. Un evento coinvolgente e stimolante, che ha rappresentato un momento chiave per rafforzare il nostro impegno verso l’innovazione e la promozione della salute orale.
Riportiamo qui sotto le testimonianze di alcuni partecipanti, sia in forma scritta che attraverso il video riassuntivo.
La dottoressa Alejandra Chaparro, direttrice della ricerca presso l'Universidad de los Andes in Cile, ha elogiato la capacità del centro di applicare le conoscenze nella pratica clinica quotidiana: «La parte più arricchente di questa visita è stata quella di vedere in prima persona come le conoscenze scientifiche vengono trasferite alla pratica clinica quotidiana. Il Centro di Ricerca Dentaid è un centro specializzato, dotato di tecnologie all'avanguardia e di un team altamente qualificato. Il lavoro svolto in questo centro dimostra perché Dentaid è un punto di riferimento nel settore, evidenziando il forte impegno dell’azienda nella ricerca, nell’innovazione e nello sviluppo di soluzioni sicure, efficaci e all’avanguardia per la salute orale».
Da parte sua, il dottor David Herrera, preside della Facoltà di Odontoiatria dell'Università Complutense di Madrid, ha sottolineato l'importanza della collaborazione multidisciplinare per superare le sfide della ricerca odontoiatrica: «Abbiamo fatto molta strada negli ultimi anni, ma ci sono ancora sfide importanti come la traduzione efficace delle conoscenze scientifiche nella pratica clinica e una maggiore collaborazione multidisciplinare. In questo contesto, centri come il Dentaid Research Center svolgono un ruolo chiave nell'avvicinare la scienza al professionista e al paziente e promuovono la ricerca applicata, allineata alle esigenze dei professionisti», ha spiegato.
L'evento ha inoltre promosso il dialogo sul futuro della ricerca sulla salute orale e si è concluso con una cena di networking, offrendo un ambiente ideale per lo scambio di idee.
Il dottor Iain Chapple, professore di parodontologia e direttore della ricerca presso l'Istituto di Scienze Cliniche della Scuola di Odontoiatria dell'Università di Birmingham (Regno Unito), ha espresso l'importanza di queste interazioni per allineare la ricerca alle attuali esigenze cliniche: «Il collegamento tra i professionisti del settore dentale e le aziende che si occupano di salute orale è essenziale per progredire insieme. Questi incontri facilitano lo scambio di idee, aiutano ad allineare la ricerca con le reali esigenze della pratica clinica e aprono la porta a collaborazioni che possono trasformare il modo in cui comprendiamo e curiamo la salute orale».
Informazioni su Dentaid
Dentaid, in occasione del suo 45° anniversario, rafforza il suo impegno nel promuovere e migliorare la salute orale delle persone nel corso della loro vita attraverso la ricerca, la divulgazione e lo sviluppo di prodotti innovativi. Il Dentaid Research Center è il centro di ricerca situato a Barcellona, in Spagna, dove le conoscenze vengono generate, condivise con i professionisti e applicate a soluzioni per la salute orale supportate dalla scienza. Il Centro si concentra sulla comprensione dei cambiamenti istologici e fisiologici della bocca per migliorare la salute orale e sistemica, utilizzando tecnologie all'avanguardia.
Inoltre, la sua ricerca mira a fermare patologie prevalenti come l'infiammazione gengivale, prevenire le malattie peri-implantari e ad affrontare la patologia orale legata a malattie sistemiche come quelle cardiovascolari, metaboliche e respiratorie. È un punto di riferimento nell'innovazione, specializzato in 4 aree principali: microbiologia, galenica, ingegneria e generazione di conoscenza scientifica, sia internamente che in alleanza con università, società e professionisti. Questo approccio integrato garantisce che ogni scoperta scientifica possa essere tradotta in soluzioni pratiche ed efficaci per le esigenze di salute orale delle persone.
Con marchi come Vitis, Interprox, Perio-Aid raggiunge più di 35 milioni di persone in oltre 60 Paesi. #OralHealthBetterLife
Per ulteriori informazioni su Dentaid clicca QUI.
Contatti:
María Fernández Santiago – Comunicazione Dentaid maria.fernandez@dentaid.es
Alfonso Basso – Direttore Commerciale Dentaid Italia alfonso.basso@dentaid.it
Tag:
Il consueto appuntamento annuale della Sio (Società Italiana di Implantologa Osteointegrata), dal titolo "Digital Technology for ...
Il dott. Gregorio Tortora condivide la sua esperienza clinica nella gestione delle patologie parodontali, soffermandosi in particolare sulle recessioni ...
COLONIA, Germania: in cinque giorni, l’International Dental Show (IDS) di quest’anno, che si è concluso il 29 marzo, ha accolto oltre 135.000 ...
Per il suo primo TePe Share Clinical Symposium, TePe introduce tre esperti del settore dentale e invita la comunità dentale a seguire i seminari del 26 ...
Dentaid sostiene la campagna internazionale dell’EFP volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul legame tra salute orale e salute generale e ha ...
La Commissione europea ha varato il Piano d'azione per sostenere le libere professioni, con possibilità di accedere ai finanziamenti europei. Per ...
Il rapporto tra istituzioni e contribuente, in Italia, non è mai stato caratterizzato da stima e collaborazione reciproche. Tutt’altro. Ancor ...
Da qualche anno Sweden & Martina offre agli odontoiatri la possibilità di aggiornarsi con le ultime pubblicazioni scientifiche internazionali ...
HALLE (SAALE) / LEIPZIG, Germania: un nuovo approccio al trattamento della parodontite potrebbe rendere obsoleto l’uso di antibiotici, poiché prende di ...
Medici Dentisti e Odontoiatri sono invitati ai seminari gratuiti di introduzione alla Medicina Estetica Odontoiatrica, organizzati da PhaseTech, per ...
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register