Giovedì 9 luglio, una delegazione ANTLO composta da Dino Malfi, Referente Normative, Mauro Marin, Responsabile Sindacale ANTLO Lazio e Maurizio Troiani ha incontrato presso la sede del Ministero della salute di via Ribotta, Roma, il Direttore Generale dei dispositivi medici, Marcella Marletta.
Oggetto della riunione: l'accelerazione dell'iter di approvazione del nuovo Regolamento UE sui dispositivi medici (vedi http://www.antlo.it/Nazionale/Notizie/Attualita/Regolamento_UE_primi_passi-1443, del 24 giugno). Nel corso dell'incontro si è riscontrata una identità di giudizio e di vedute sul lavoro sinora compiuto in sede europea sul nuovo Regolamento UE che di fatto premia l'attività in tal senso espletata dal Ministero nel corso del semestre di presidenza italiana, cui è succeduta quella lettone e da pochi giorni quella lussemburghese. L'iter di approvazione del Regolamento, dopo l'approvazione avvenuta da parte degli Stati Membri, vedrà a breve impegnato il Parlamento UE e se non ci saranno ulteriori ostacoli il nuovo Regolamento UE sui dispositivi medici dovrebbe essere definitivamente approvato e pubblicato sulla GUCE entro la fine dell'anno.
Contrariamente a quanto affermato lo scorso anno da ambienti odontotecnici, il Regolamento non vedrà alcuna moratoria, tanto meno di anni, né formali recepimenti nella legislazione nazionale attraverso l'adozione di specifici DLGS come avvenne nel 1997-1998 con la Direttiva CEE 93/42, diventando così immediatamente operativo. Al termine della riunione, la delegazione ANTLO ha invitato Marletta – che ha accettato – a partecipare al Convegno del Centro Studi ANTLO in programma venerdì 23 ottobre presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati. Un'ulteriore occasione di approfondimento in un momento topico dell'iter di approvazione in seno al Parlamento UE. L'Esecutivo ANTLO convocato alla fine di agosto presso la sede dell'Associazione di Vicenza deciderà anche su tale materia, oltre a quelle già decise, le ulteriori opportune iniziative da intraprendere.
Il Ministro della salute, on.le Beatrice Lorenzin, ha incontrato presso il Ministero martedì 24 settembre u.s. una delegazione ANTLO composta dal ...
Siamo ormai ai titoli di coda dell’approvazione del nuovo Regolamento UE sui dispositivi medici. Manca infatti solo la sua pubblicazione sulla ...
Il 25 maggio 2017, data di entrata in vigore del nuovo Regolamento UE 745/2017 sui dispositivi medici, è cominciato il periodo transitorio che regolamenta ...
Dopo la partecipazione alla X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici tenutasi lo scorso dicembre che ha visto ANTLO in veste di relatore nella sessione...
STRASBOURG, Francia: La Commissione europea mette a punto la sua posizione sulla riforma della legge circa i dispositivi medici. L'attuale Presidenza ...
Come noto Antlo ha deciso di rimettere progressivamente all’attenzione dei propri Soci, dei propri dirigenti e delle proprie strutture ma anche di ...
La partecipazione promessa è stata mantenuta, nonostante gli impegni e il Consiglio dei Ministri. Per la prima volta un Ministro della Salute ...
«Un incontro proficuo, e capace di gettare solide basi di collaborazione in un momento cruciale per il settore Dentale e per la Professione ...
Venerdì 29 aprile presso l'Auditorium del Ministero della Salute in Lungotevere Ripa 1 a Roma si tiene il Convegno ANTLO intitolato “La ...
La Delegazione Andi (Gianfranco Prada, Massimo Gaggero e Aldemiro Andreoni), ha incontrato il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, al quale il ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register