Quattro medici su dieci sono in pari con il debito formativo Ecm, che prevede il conseguimento di 150 crediti per triennio. A dare la percentuale esatta – il 38% - è stato il 24 novembre il presidente della FNOMCeO, Amedeo Bianco che - in veste di vicepresidente della Commissione nazionale Ecm, ha aperto a Roma i lavori della Sesta Conferenza nazionale sulla Formazione Continua in Medicina, organizzata dalla stessa Commissione del Ministero della Salute in collaborazione con Agenas.
Questa edizione dell’ormai tradizionale appuntamento per tutti gli attori del settore (Ordini e Collegi, Provider, Professionisti, Aziende Sanitarie) tra i suoi argomenti vede il sistema di verifica e valutazione della formazione, con i risultati delle ispezioni della Commissione (260 da gennaio a novembre); il sistema di incentivi, disincentivi e sanzioni; il Dossier Formativo e la certificazione dei crediti, entrambi giunti a regime dopo anni di sperimentazione.
E se il 38%dei medici è “in regola” con l’Ecm, ad un altro 8-10% mancherebbero solo otto-dieci crediti. «Con un piccolo sforzo – ha aggiunto quindi Bianco – si potrebbe arrivare al 50% dei medici in regola con il conseguimento dei crediti, il che non è poco. Questi dati – ha concluso – dicono quanta strada ancora ci sia da fare per arrivare all’obiettivo del 100%». Lo dimostra uno “zoccolo duro” – pari al 15% – di medici che non ha maturato neppure un credito nell’ultimo triennio, percentuale comunque molto bassa rispetto agli inizi del programma.
Cresce dunque tra i medici italiani la cultura dell’aggiornamento professionale. E i professionisti privilegiano sempre più la Formazione a Distanza, che si preannuncia essere la modalità di aggiornamento del futuro: nei primi undici mesi del 2014 sono stati 1.600 i corsi seguiti via internet o tv. Da gennaio a novembre 2014 sono stati in tutto 34.786 gli eventi accreditati, di cui 18.253 già portati a termine.
A concludere i lavori del Forum Ecm, il 25 pomeriggio, ancora Amedeo Bianco, insieme ad Achille Iachino e Luigi Conte, rispettivamente Segretario e componente della Commissione Ecm e da Sergio Bovenga, presidente del Co.Ge.A.P.S, il Consorzio che gestisce l’anagrafica delle professioni sanitarie.
Uno dei 4 gruppi di lavoro in area odontoiatrica formati all’interno della Conferenza nazionale sulla Professione medica (Palacongressi di Rimini, 19/...
Torna a Roma il 18 e 19 Dicembre p.v. presso l'Auditorium Antonianum la Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, giunta alla sua settima edizione. La ...
Al termine della Conferenza nazionale sulla Formazione Continua in Medicina, la “Due giorni Ecm” svoltasi al Palazzo dei Congressi di Roma, ...
Il 24 marzo presso l’Hotel Sheraton Parco de’ Medici di Roma si svolgerà la Giornata Nazionale degli Assistenti di Studio Odontoiatrico istituita da ...
Dinanzi ad un pubblico debordante di cattedratici si è ufficialmente aperto alle 19,30 di ieri all’Hotel del Parco dei Principi di Roma il XXI ...
LUCERNA. Dal 3 al 5 maggio, si è svolta la conferenza dell’FDI, la World Dental Federation su salute orale e invecchiamento. Ad inviti, la ...
Il 12 e 13 giugno si svolge a Roma l’incontro triennale della Società Italiana di Laser in Odontostomatologia (SILO). Il Congresso, presieduto ...
Intervista al dott. Marco Degidi.
La Società italiana di Patologia e Medicina orale (Sipmo), presieduta per il biennio 2011/2013 dalla prof.ssa Giuseppina Campisi (Palermo) ha ...
Milano, 19 maggio 2016 – Il Cenacolo Odontostomatologico Milanese invita gli operatori dell’odontoiatria a iscriversi al corso Conoscere le ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register