Sono aperte le iscrizioni per i corsi di perfezionamento di ortognatodonzia organizzati dall’Università degli Studi di Milano.
Il corso base “Ortognatodonzia Clinica” si propone di illustrare ai partecipanti gli aspetti diagnostici, prognostici e terapeutici in ambito ortognatodontico; di fornire le basi conoscitive teoriche e pratiche relative alla valutazione cefalometrica e auxologica del paziente ortognatodontico.
Il corso avanzato “Innovazioni metodologiche e aspetti interdisciplinari in ortognatodonzia” si propone di illustrare ai partecipanti gli aspetti terapeutici in ortodonzia fissa con metodologie Straight-wire e Self-ligating nei casi ortodontici e ortodontico-chirurgici, fornendo inoltre le più recenti conoscenze in ambito diagnostico. I corsi si rivolgono a laureati in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria in possesso dei legali titoli di studio e di abilitazione per l’esercizio della professione odontoiatrica.
Ogni corso determina l’assegnazione di 50 ECM e si articola in 6 incontri teorico-pratici di una giornata (venerdi 9:00-18:00) da marzo a ottobre.
Le iscrizioni vanno effettuate entro il 15 febbraio sul sito dell’Università degli Studi di Milano.
Per visionare tutti i corsi di perfezionamento dell'a.a. 2010/2011 con inizio in marzo 2011, clicca qui.
Direttore dei corsi: prof. Giampietro Farronato.
Per ulteriori informazione è possibile contattare la segreteria organizzativa:
Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Ricostruttive e Diagnostiche
(Via della Commenda 10, 20122 Milano)
Sig.ra Monica Milidone
Tel.: 02/50320240
Fax: 02/50320239
E-mail: monica.milidone@unimi.it
In programma in estate i due corsi avanzati dedicati a odontoiatri e igienisti dentali.
Damaso Caprioglio, Decano degli specialisti italiani in Ortognatodonzia, illustra un importante appuntamento della Disciplina.
Milano 29 ottobre 2024 – Tutto è pronto per Tecnodental Mediterraneo che apre i battenti il prossimo 8 novembre nella straordinaria location del ...
Il prossimo 19 Maggio 2016 avrà inizio la quarta edizione del corso di Continuing Dental Education tenuto dal Dr. Luca Briccoli con una proposta ...
Al corso (21° edizione) “non-convenzionale” di anatomia su cadavere svoltosi dal 10 al 12 maggio da Luigi Grivet Brancot e da Alain Carlier ...
Anche se diversi casi medici e studi riportano il ritrovamento di corpi estranei inglobati nei tessuti molli del cavo orale a causa di trauma o ...
PHOENIX, USA – In medicina legale, la rilevazione del segno del morso è un metodo comune utilizzato per identificare il trasgressore che ha ...
Novanta tecnici sanitari di laboratorio biomedico e igienisti dentali hanno affollato la Sala Auditorium del Ministero della Salute il 30 novembre scorso ...
Il 2024 è stato un periodo intenso ed entusiasmante per l’industria dell’odontoiatria digitale: quest’anno sono stati rilasciati molti nuovi prodotti...
Milano per un giorno è stata la caput mundi dell’Ortodonzia italiana, dove il “come eravamo” si è inestricabilmente mescolato al “come saremo”. ...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register