L’ipertensione è una condizione comune a molte persona ma può anche diventare pericolosa. Non trattata, infatti, può portare a ictus, danni al cuore, alle arterie e creare problematiche ai reni. In Italia è responsabile del 6,3% della mortalità per malattie cardiovascolari e ogni anno costa la vita a 7,5 milioni di persone nel mondo.
Studi epidemiologici hanno messo in evidenza una relazione tra parodontite, infarto miocardico ictus e mortalità. La perdita di un elevato numero di denti e la distruzione ossea rilevabile nel paziente affetto da parodontite grave, sono associate infatti a una aumentata prevalenza di placche ateromatose carotidee. Nei pazienti con patologie infiammatorie del cavo orale, è stato osservato, inoltre, un aumento del rischio di infarto miocardico e di aterosclerosi.
Studi clinici controllati indicano che il trattamento della parodontite migliora la funzione dell'endotelio. Nonostante il processo infiammatorio sia un componente essenziale della risposta immunitaria, esso determina una serie di meccanismi che possono essere dannosi per l’organismo. Uno di questi è rappresentato dall’infiammazione vascolare che induce un aumento della permeabilità vascolare e un’alterazione della funzione endoteliale.
Negli ultimi anni sono aumentati gli studi riguardanti la correlazione tra infiammazione e ipertensione. Ѐ stato dimostrato che l’interazione tra cellule infiammatorie ed endoteliali è aumentata: nei pazienti ipertesi scompensati è stato notato un aumento della proteina C-reattiva e della rigidità della parete vascolare.
Diversi studi hanno messo in correlazione ipertensione e parodontite. Inouce et all., così come Holmlund et all. e altri studi hanno osservato che un peggioramento delle condizioni di salute del parodonto può essere associato anche a quello della pressione arteriosa. Si è inoltre documentato che soggetti ipertesi presentano molto spesso un peggioramento delle condizioni di salute del parodonto.
Leggi lo studio completo su Hygiene Tribune aprile 2018.
Tag:
Il diabete è stato identificato come l’ottava causa di morte e provoca circa 5 milioni di decessi nel mondo ogni anno, con una stima di 415 milioni di ...
GRANADA, Spagna: è stata approfondita la relazione esistente tra la parodontite e l’attacco di cuore. I ricercatori dell'Università di ...
Negli Stati Uniti, come in molti altri Paesi, le malattie cardiovascolari sono la causa di gran lunga più comune di morte sia per uomini che per le donne ...
Di fronte a una platea gremita, il Presidente Jason Motta Jones ha inaugurato lo scorso 21 ottobre a Milano il Congresso internazionale della Società...
Il carcinoma orale rappresenta una delle patologie maggiormente diffuse a livello mondiale con evidenti e gravi ricadute socio-economiche e di ...
OSLO, Norvegia/HELSINKI, Finlandia: Le corone in acciaio inossidabile sono raccomandate per il trattamento in pazienti giovani con denti gravemente colpiti ...
Intervista a Roberto Rosso, presidente Key-Stone. In occasione del primo “Straumann Group Summit” tenutosi il 15, 16 e 17 marzo a Courmayeur, abbiamo ...
Varsavia, Polonia: analizzando la conoscenza delle radiazioni e dei loro effetti in un gruppo di dentisti, radiologi e studenti delle due discipline presso ...
In occasione del prossimo Meeting Mediterraneo che si terrà l’11 e il 12 Aprile a Riccione, vi proponiamo l’intervista al Dott. Gaetano Noè, ...
Nell’ambito dei lavori scientifici dell’interessante Congresso Nazionale dell’UNID, sabato 27 ottobre alle ore 12.00 si è tenuta la...
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register