Bologna sarà la casa del Congresso Internazionale IAO che si terrà in presenza dal 6 all’8 Ottobre 2022. Il tema affrontato durante l’evento sarà l’ottenimento della papilla nella sostituzione di più elementi dentari in settori ad alta valenza estetica. Si alterneranno sul palco relatori di fama internazionale che affronteranno la problematica dal punto di vista prima dell’aumento dei tessuti duri, successivamente approcciando la problematica dei tessuti molli e infine valutando le variabili e le possibili soluzioni protesiche.
Il giovedì pomeriggio i lavori inizieranno con la sessione Next Gen in cui ci saranno le presentazioni dei finalisti e le premiazioni dei vincitori dei premi Branemark. Uno sarà dedicato alla ricerca clinica e uno alla ricerca di base. È stato inoltre istituito il premio Mastrangelo per il miglior Poster clinico in memoria di un Socio Attivo IAO scomparso prematuramente.
Per coloro che avranno seguito tutti gli eventi dei percorsi online ORANGE dell’anno 2021, e conseguito i crediti ECM relativi, sarà possibile candidarsi per la presentazione di un caso clinico completo e ottenere la qualifica di Implantologo Certificato. Con questa qualifica il candidato dovrà presentare solo altri due casi e non tre per ottenere la nomina di Socio Attivo IAO. Ci sarà poi spazio per degli Hands-On organizzati dalle aziende dove si potranno scoprire e provare le ultime novità merceologiche.
La mattina del venerdì il Prof Urban, il Prof Khoury e con il Dott. Grunder metteranno a confronto le proprie tecniche di incremento dei tessuti duri mentre nel pomeriggio i Prof Kan, Meda e Zhur affronteranno la gestione dei tessuti molli intorno agli impianti al fine di ottenere un risultato estetico e duraturo nel tempo. Il sabato mattina si parlerà di protesi implantare con particolare attenzione alle nuove tecnologie con il Prof Bichacho e il Dott Agnini seguiti dal Prof Monaco e dal Dott Loi. Nella stessa mattinata è prevista una sessione dedicata agli igienisti dentali. Il tema affrontato sarà quello della terapia della mucosite e della perimplantite ponendo particolare attenzione alla zona estetica.
Un evento con un panel di relatori eccezionali che proveranno a fare chiarezza e a dare lo stato dell’arte in una delle sfide più grandi per il clinico: l'ottenimento della papilla interimplantare.
Tag:
La Rhein83, nota azienda Bolognese specializzata nella produzione di dispositivi per protesi rimovibile, il 12 e 13 Giugno ha organizzato presso ...
CHICAGO, USA: Come accaduto a molti altri eventi, il 156th Midwinter Meeting si è svolto in modalità virtuale. Tuttavia, la Chicago Dental Society (CDS) ...
Il terzo Congresso internazionale Camlog si è svolto a Stoccarda dal 10 al 12 giugno: 1250 partecipanti da 20 nazioni diverse avvallano il successo e...
Parte con una serie di corsi pratici il Congresso Internazionale di Associazione Italiana Odontoiatri, quest’anno in programma da giovedì 9 a Sabato 11 ...
Percorso giallo endodonzia, percorso rosso parodontologia e implantologia, percorso verde protesica e restaurativa, percorso azzurro pedodonzia ed ...
All’interno della Sala “Europauditorium”, gremita di professionisti, il Presidente dell’AIOP Leonello Biscaro ha dato l’avvio ...
È tempo di iscriversi al Congresso Internazionale più ricco del 2019 e di sfruttare le quote agevolate valide fino a fine mese su congressaio.it
Un appuntamento ambizioso, a partire dal titolo (“Focus on the gender shift in dentistry: a new perspective or a future challenge?”) che affronta il ...
A Chia (Sardegna) dal 13 al 15 giugno 2019 il top dell’Odontoiatria si trasforma in docente, aperte le iscrizioni su congressaio.it
Marzia Segú, numero uno della Consulta culturale di Associazione Italiana Odontoiatri tra il 2013 e il 2016, è uno dei punti di forza del X Congresso ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register