L’Osservatorio Sanità e Salute ha istituito il Premio Letterario sulla Salute, da assegnarsi all’opera letteraria che, a giudizio degli esperti e degli operatori del settore sanitario, abbia conseguito un chiaro successo di merito nell’anno 2010.
Possono concorrere al Premio opere letterarie di argomento sanitario, in lingua italiana e di autore italiano e straniero, pubblicati in prima edizione nell’anno antecedente l’assegnazione del premio. Gli autori devono essere viventi.
La Cerimonia di assegnazione del PREMIO LETTERARIO SULLA SALUTE 2010 si terrà il 5 luglio 2011 presso il Tempio della Sibilla di Tivoli, uno splendido tempio romano affacciato su un antro che ospita una delle cascate più belle d’Italia e una straordinaria villa Papale.
L’evento, di cui è in corso la richiesta di patrocinio dei Comuni di Tivoli e Guidonia Montecelio, nonché del Senato della Repubblica e del Ministero della Salute, intende aprire un fattivo dibattito sui rapporti tra il mondo dell’editoria e quello sanitario, e con l’occasione, consentire all’OSS di istituire un Premio Letterario in un settore editoriale sprovvisto di riconoscimenti di tale natura benché certamente più meritevole per la sua funzione non solo letteraria ma anche pedagogica. Parteciperanno all’evento gli esperti ed i protagonisti più importanti in ambito sanitario ed istituzionale.
Per maggiori informazioni visita il sito: www.osservatoriosanitaesalute.it
Per visionare il Bando, cliccare qui.
BRUXELLES, Belgio: Presso il Parlamento Europeo la Platform for a Better Oral Health in Europe (Piattaforma per una miglior salute orale in Europa) ospita ...
Il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) ha pubblicato il Piano di lavoro per il triennio 2019-2021, che rafforza il suo ...
La salute orale e la salute generale sono strettamente correlati. Dopotutto, la bocca è la porta d’ingresso del nostro corpo. Il cibo entra dalla bocca e...
BILBAO, Spagna: Sebbene le implicazioni sistemiche dei disturbi neuropsichiatrici siano ampiamente riconosciute, la loro connessione con una scarsa salute ...
Madrid ‒ La FDI World Dental Federation tiene dal 29 agosto al 1 settembre l’annuale World Dental Congress (AWDC) a Madrid. Per la sesta volta, ...
Gli scenari futuri sono, lo sappiamo, quanto mai dubbi. A seconda del punto di osservazione e della teoria economica che si sposa, il 2019 viene percepito ...
PARIGI, Francia: un nuovo rapporto sullo stato dell’assistenza sanitaria nell’UE ha evidenziato che la carenza di personale e l’invecchiamento della ...
Londra, Inghilterra: solitamente si tende a pensare che il dentista sia una figura comprensiva. Qualunque siano le paure e le ansie di un paziente, il ...
LEIPZIG, Germania: Sebbene la salute orale sia sempre più riconosciuta quale pietra miliare della salute generale, persistono significative disparità ...
Chiarimenti del Ministero della Salute sulla sanatoria per i “medici competenti” ritardatari. Le scadenze per non incorrere nella ...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Patrick Palacci, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register