Nel dare il benvenuto a Rimini notiamo alcune delle novità del programma. Al corso precongressuale del giovedì viene approfondita la “Protesi provvisoria, esaminata in tutti i suoi aspetti: sia fissa su elementi dentari naturali che su impianti, vengono evidenziate le risposte di biocompatibilità dei tessuti orali e vengono messe a confronto inoltre le metodiche tradizionali di esecuzione con le nuove tecniche CAD/CAM, prendendo in esame anche le protesi provvisorie rimovibili parziali e totali.
La giornata di venerdì ha come tema il “Piano di Trattamento”; se ben articolato è la sintesi della cultura e dell’onestà scientifica dell’operatore, dovendo prevedere la risoluzione di problemi conservativi, endodontici, parodontali, chirurgici e, quando necessario, la finalizzazione protesica del tutto. Venerdì gli odontotecnici approfondiscono anche, nella loro sessione, un tema appassionante per una professione in continua evoluzione: la “Protesi tradizionale a confronto con quella informaticamente assistita” per valutare pregi e limiti di ciascuna soluzione.
Il Congresso continua sabato con la consueta seduta congiunta di Odontoiatri e Odontotecnici, sviluppando in dettaglio i temi dibattuti nelle sessioni precedenti. Nel pomeriggio, chiusura come da tradizione, con la presentazione di alcuni casi clinici che illustrano i rapporti tra chirurgia, nuovi materiali e metodiche di laboratorio, proposti con l’innovativa e affascinante proiezione in 3D e con la visibilità dell’alta definizione.
Agli Igienisti dentali è dedicato, il venerdì, un corso di un’intera giornata sulla prevenzione e sul mantenimento: obiettivi talmente condivisi con gli odontoiatri che il corso si concluderà in sala A, in sessione comune. Novità anche per gli Aso presenti anch’essi al venerdì per ribadire l’importanza del lavoro in team.
Disciplina del nuovo apprendistato; valorizzazione della contrattazione di secondo livello; possibilità di clausole compromissorie per affidare ad ...
“Conditio sine qua non” nell’affrontare l’annoso problema della gestione dell’errore professionale e del contenzioso è ...
In anni recenti, il Governo è intervenuto a più riprese per individuare dei limiti all’utilizzo di denaro contante e di libretti bancari...
Torino 2018 – Osteology TORINO 2018 “Successo a Lungo termine: Strumenti e strategie in Terapia Rigenerativa” è la nuova attesa edizione del Simposio...
Finanziare interventi formativi gratuiti per il personale dipendente degli studi professionali. È il leitmotiv del Fondo Professioni, fondo ...
LIPSIA, Germania: Il Gruppo Dental Tribune, editore leader nel settore dentale nel mondo, ha annunciato l’introduzione di un nuovo approccio ...
È stata istituita un’associazione tra Odontoiatri denominata “Movimento per la tutela dell’Odontoiatria Privata Italiana ...
In un articolo pubblicato martedì 6 in apertura della pagina “Economia e Carriere”, Il “Corriere della Sera” parla di ...
“Tutti in piazza sorridenti” è la manifestazione dell’A.I.D.I. (Associazione Igienisti Dentali Italiani) è in pieno corso in...
Grande successo per le tecnologie Roland DG alla 58° edizione di Amici di Brugg, che si è svolta a Rimini dal 21 al 23 maggio 2015.
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register