Fino al 20% in più per la stessa prestazione a Bologna e Milano rispetto a Napoli, dove i prezzi sono più bassi. In un’inchiesta di Altroconsumo sono state prese di mira sei città e le sette prestazioni più frequenti con relativi prezzi medi.
Risultato? Le catene sono più convenienti degli studi tradizionali per quanto concerne i lavori semplici: una pulizia dei denti a Milano o a Bologna costa in media 95 €, a Napoli 75. Sotto, alcuni confronti indicativi tra prezzi e città:
– Napoli: la meno cara;
– Torino + 10%;
– Bari: + 12%;
– Milano: + 16%;
– Bologna: + 21%.
Per una pulizia dei denti c’è una certa variabilità. Chi la fa pagare 50 € e chi chiede il triplo. Una seduta di igiene orale costa di più a Milano e Bologna (in media 95 euro), meno a Napoli (in media 75 euro). Il 46% dei dentisti dell’inchiesta, per devitalizzare un dente chiede tra i 250 e 350 €. La diversità di tariffe è ampia: si va da un minimo di 150 a un massimo di 650 € (a Bologna). Per un ponte a tre elementi, in media, nelle sei città dell’inchiesta non si va sotto i 2.082 €. Molto più convenienti le catene per la pulizia dei denti (42 € di media contro gli 86 € degli studi privati), l’otturazione (si fanno pagare in media 87 €, mentre gli studi privati 124 €) e la devitalizzazione (185 € rispetto ai 277 € degli studi). Per i lavori più complessi, invece, i prezzi delle catene si avvicinano a quelli degli studi privati. La prima visita nei centri è sempre gratuita, negli studi tradizionali, lo è solo per il 61%. Quando la prima visita è a pagamento, si sborsano in media 71 €.
L'articolo è stato pubblicato sul Dental Tribune di maggio 2013.
Sant’Apollonia è considerata la patrona dei dentisti, igienisti dentali e odontotecnici. La tradizione vuole che le furono cavati i denti di ...
Tra le malattie più diffuse al mondo c’è sicuramente la carie che, se non trattata adeguatamente, può portare alla perdita dei ...
Si è svolta presso l’Università degli Studi di Trieste dal 16 al 22 maggio la prima edizione dell’Open Week targata AISO ...
NEW YORK, USA / Leipzig, Germania: i problemi medici e dentali associati alla respirazione con la bocca spesso passano inosservati da parte dei ...
L’ENPAM è la cassa previdenziale obbligatoria per tutti i medici e odontoiatri iscritti ai 106 Ordini dei Medici e degli Odontoiatri d’Italia. Fondata ...
Il Ministro della salute Beatrice Lorenzin ha firmato il Decreto con cui vengono fissate regole più precise per garantire la sicurezza dei pazienti ...
Ottime performance e grandi numeri al 19° Congresso Internazionale di Chirurgia e Medicina Estetica organizzato dalla SIES a Bologna, per ...
CHICAGO, USA: una ricerca dell’Health Policy Institute (HPI) dell’American Dental Association mostra che i giovani medici statunitensi hanno più ...
Dal 1° agosto tutti i medici e gli odontoiatri attivi sono coperti da una polizza per la long term care che in caso di perdita ...
Align lancia un programma dedicato ai membri ANDI che comprende una serie di moduli formativi per accrescere le competenze cliniche nella terapia con ...
Live webinar
lun. 29 settembre 2025
15:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Renato Voss DDS, MSC
Live webinar
lun. 29 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Erhan Dursun DDS PhD
Live webinar
lun. 29 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 30 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Maximilian Justus Dobbertin M.Sc
Live webinar
mer. 1 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Dr. Elisa Chavez DDS, Dr. Teresa A. Dolan DDS, MPH, Dr. Linda Niessen, Dr. Lisa Simon
Live webinar
mer. 1 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 2 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register