Bologna, 11 aprile 2016. Una due giorni intensa sotto il profilo dell’aggiornamento e dell’approfondimento scientifico, diventata anche l’occasione per guardare al futuro della professione odontoiatrica.
E così, dal XX Congresso nazionale del Cenacolo Odontostomatologico Italiano - Associazione Italiana di Odontoiatria, che si è appena concluso a Bologna, escono più forti e chiari due concetti fondamentali dive-nuti imprescindibili: quello di un nuovo approccio “etico” al paziente e alla sua salute e quello del team odontoiatrico. Il primo, che rifugge terapie low cost, senza fondamento scientifico; il secondo in cui, medico odontoiatra, assistente igienista e odontotecnico, ognuno per le proprie competenze e in sinergia tra loro, lavorano in squadra per lo stesso obiettivo, appunto, il benessere complessivo della persona.
L’evento, che ha visto una partecipazione di oltre 300 iscritti, è stato organizzato con il patrocinio della Fe-derazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri e Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna. Tante le presenze qualificate, tra presidenti e relatori che si sono alternati nelle numerose sessioni dedicate a tutte le figure del team. A cominciare dal dottor Giano Ricci, un vero luminare dell’odontoiatria, cui in apertura lavori è stata affidata la lectio magistralis.
«Sono stato molto contento di accettare questo invito perché il Cenacolo da sempre promuove la cultura, l’amore e l’interesse per questa professione – ha commentato Giano Ricci – durante la mia relazione ho sottolineato l’importanza dell’etica, che determini le modalità terapeutiche a nostra disposizione. Oggi si assiste al dilagare di centri a basso costo che propongono terapie approssimative che non consentono di avere un buon risultato nel tempo». Significativo all’apertura dei lavori il saluto del vicepresidente vicario Enpam Giampiero Malagnino.
A porgere il saluto sono stati, inoltre, il vice presidente nazionale ANDI Mauro Rocchetti, il professor Luigi Checchi, Brunello Pollifrone, membro Commissione Nazionale Albo Odontoiatri e presidente CAO Roma, Fulvia Magenga segretario generale SIASO, Antonella Abbinante, presidente nazionale AIDI, Maurizio Lupe-rini, presidente nazionale UNID e Fabio Donaera, segretario nazionale AISO. Presenti, inoltre, Corrado Bon-di, presidente Commissione Albo Odontoiatri Ordine dei Medici Bologna.
Soddisfatta la presidente nazionale COI-AIOG Maria Grazia Cannarozzo. «Ringrazio i presidenti e i direttivi che lavorano in maniera magnifica. Particolarmente partecipata la sessione odontotecnici, nuovamente presenti al nostro congresso, ed assistenti e di questo sono molto contenta. Lavoreremo sin da adesso per avere l’anno prossimo gli stessi risultati e abbiamo già individuato il nuovo tema che sarà quello della pre-venzione».
La data individuata per l’XXI Congresso sarà quella dal 31 marzo all’1 aprile 2017, sempre a Bologna.
Tra i tanti, erano presenti i presidenti dei Cenacoli dislocati sul territorio, dal Siciliano Gaetano Conte, al Ca-labrese Giampaolo Aquino, fino al veneto Angelo Coin, presidente del Cenacolo Tre Venezie, e il presidente del Reggino Mimmo Strati e a quello del Cenacolo Milanese. E naturalmente, il padrone di casa Giampiero Avanzini, presidente del Cenacolo bolognese. «Quest’anno un’esperienza molto positiva, uno dei più bei congressi che abbiamo celebrato. – ha dichiarato Avanzini – Abbiamo avuto relatori di spessore internazio-nale, un livello scientifico molto elevato, partecipanti molto soddisfatti. Che dire, rinnoviamo l’appuntamento a Bologna per l’anno prossimo».
Di prevenzione hanno parlato anche la vicepresidente nazionale, Federica Demarosi con la relazione “Car-cinoma orale: facciamo il punto”, il già presidente nazionale e Giulio Leghissa, past president, che ha ricor-dato la campagna di sensibilizzazione partita l’anno scorso da Milano e Catania.
Tra i relatori, i professori Gianfranco Gassino e Federico Biglioli, i dottori Marialice Boldi, Gilberto Sammar-tino, Maurizio Azzini, Paolo Torrisi, Silvia Stefanelli, Roberta Pegoraro, Alessandro Cipollina, Stefano Danie-le, Mauro Merli, Maurizio Luperini, Marco Degidi, Alberto Besostri, le ASO Silvia Alessandra Terzo, Ivana D’Addario, Paola Mattioli e Sonia Simonelli.
Per la sessione odontotecnici: Stefano Silvestroni, Antonio Zollo, Carlo Borromeo, Franco Schipani.
Il XX Congresso COI-AIOG ha dedicato anche un’area ai poster, rimasti esposti per tutta la durata del con-gresso. Il premio Alessandro Melli è andato al poster “Taping elastico” dei dottori Leghissa, Demarosi e Ca-vallini.
Il team odontoiatrico si ritrova oggi 8 aprile a Bologna per celebrare il ventennale del Congresso Nazionale COI-AIOG, dal titolo “Salute orale e ...
Sono orgogliosa di presentare il nostro XX Congresso Nazionale ‒ esordisce così la Dott.ssa Cannarozzo, Presidente Nazionale del Cenacolo ...
A dispetto della neve abbondante, dei treni in ritardo o cancellati, degli aerei che non atterravano, al congresso c’era tanta gente, tanti giovani, tanti...
Ha compiuto 18 anni a Bologna il Congresso Nazionale COI-AIOG, presso l’hotel Savoia Regency. Lo ha inaugurato la Presidente Maria Grazia Cannarozzo, ...
La pratica dell’implantologia è ormai consolidata e non può che essere parte integrante dell’offerta terapeutica di uno studio ...
La Rhein83, nota azienda Bolognese specializzata nella produzione di dispositivi per protesi rimovibile, il 12 e 13 Giugno ha organizzato presso ...
“Sentinelle della prevenzione” è lo slogan che l’Aio, Associazione Italiana Odontoiatri ha coniato per la Giornata Internazionale ...
In vista dello Spring Meeting Sido di Torino, in programma dal 6 all'8 marzo 2014, Dental Tribune ha intervistato il Presidente della Società ...
Al Congresso di giugno sarà presentato un confronto tra meccanismi di copertura nazionali. «La prevenzione dentale è al centro ...
È un appuntamento che si rinnova, quello del COI (Cenacolo odontostomatologico Italiano) AIOG in programma a Bologna il 2 e 3 marzo. Il fatto che sia ...
Live webinar
mer. 19 marzo 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 19 marzo 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Shant Aharonian DDS, Mr. Sal Rodas
Live webinar
gio. 20 marzo 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Simone Grandini DDS, PhD
Live webinar
ven. 21 marzo 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
10:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Brent Bankhead DDS, MS, Dr. Talha Mubeen BDS, MOrth RCS Ed., MSc, PhD
Live webinar
gio. 27 marzo 2025
20:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register