Il corso si pone l’obiettivo di fornire un aggiornamento intensivo sulle ultime novità tecniche e scientifiche che riguardano tutte le principali procedure di bone augmentation, dalle tecniche di socket preservation, alla GBR verticale, fino al sinus lift.
Particolare attenzione verrà data alla tecnica, ai nuovi biomateriali e alle nuove sfide, con uno sguardo alla ricerca scientifica e alla sua evoluzione.
I partecipanti verranno guidati dai tutors per seguire in maniera interattiva alcuni piani di trattamento, dalla diagnosi, alla progettazione, alle fasi cliniche, in modo da poter formulare un protocollo di lavoro valido in ogni situazione che preveda una compensazione/ricostruzione dei volumi tissutali ai fini implantari.
Clicca QUI per scaricare il programma.
Tag:
Ricerca scientifica e clinica pratica al secondo appuntamento con il Simposio sulla rigenerazione ossea guidata.
Ricerca scientifica e clinica pratica al secondo appuntamento con il Simposio sulla rigenerazione ossea guidata.
In data 5 giugno 2017 è stata costituita a Torino da nove Soci Fondatori la nuova Bone, Biomaterials & Beyond (BBB) Academy. BBB Academy è una ...
Poiché oggi le barriere ossee corticali sono ampiamente utilizzate per la rigenerazione dei difetti ossei, in questo lavoro gli autori hanno voluto ...
La corretta gestione dei tessuti duri e molli per raggiungere l’estetica ideale.
La redazione di Dental Tribune Italy e lo staff di Tueor Servizi vi augurano una serena pausa estiva. L’invio della newsletter settimanale sarà sospeso ...
Il mio medico? È di famiglia. La mia chirurga? Mi ha salvato la vita. La mia dottoressa? Un’amica. Sono questi gli headline che accompagnano i volti ...
In occasione del One Health Day promosso in tutto il mondo dal Centers for Desease Control and Prevention, in Italia la One Healthon Foundation presenterà ...
Da oltre 170 anni Geistlich è sinonimo di innovazione tecnologica arrivando fino alla rigenerazione tissutale. Grazie all’impiego di biomateriali sicuri,...
Introduzione
La perdita degli elementi dentali comporta un riassorbimento osseo che, a seconda della zona, può essere vestibolare o linguo-palatale....
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
13:30 (CET) Rome