“Sono molto soddisfatto che il Ministro della Salute abbia accolto le richieste che Le avevamo formulato, inserendo nel D.D.L. Omnibus sulla Salute, approvato venerdì scorso dal Consiglio dei Ministri, la norma che penalizza pesantemente chi esercita e chi favorisce l’esercizio abusivo di una professione sanitaria”.
E’ la dichiarazione rilasciata dal Presidente Nazionale Gianfranco Prada, ripresa dalle Agenzie di stampa e pubblicata anche dal Sole 24 Ore.”
Nelle scorse settimane Andi aveva scritto al Ministro On. Beatrice Lorenzin invitandola a inserire un articolo ad hoc in un prossimo provvedimento governativo, che penalizzasse abusivi e prestanome prevedendo anche la confisca dei beni utilizzati. Siamo lieti di constatare che il Ministro abbia confermato, con i fatti, quanto espresso nell’incontro con il Comparto Dentale avvenuto a Roma il 13 febbraio c.a..
Il Presidente Nazionale, a nome di tutti i dentisti ma soprattutto dei cittadini italiani da troppo tempo truffati e danneggiati dagli otre 10 mila abusivi che si stimi operino indisturbati in Italia, ha ringraziato l’On. Lorenzin, chiedendole un ulteriore impegno per fare approvare il D.D.L. in tempi brevi, tenuto conto anche dell’importanza degli altri articoli contenuti, in particolare quello sulla riforma dell’Ordine professionale, che dovranno coordinarsi con le proposte attualmente in discussione in Parlamento.
Leggi la notizia completa di allegati sul sito di Andi (www.andi.it).
Oggi, la Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità la proposta di legge sull’Oblio oncologico presentata dal CNEL sotto la spinta dell’allora ...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 67 del 17 marzo 2022, ha approvato un decreto-legge con l’allentamento delle misure anti-Covid, in conseguenza ...
Via libera dal Consiglio dei Ministri al disegno di legge sul lavoro autonomo. Confermati i fondi europei, formazione deducibile e più tutele di ...
L’evento organizzato dal Ministero della Salute il 20 febbraio 2025 ha celebrato la V “Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, ...
Con l’obbligo introdotto dalle ultime riforme di legge, secondo cui i professionisti iscritti a un albo devono contrarre una polizza assicurativa ...
Il 22 dicembre 2017 è stato approvato in via definitiva il DDL Lorenzin, che prevede pene particolarmente gravose per coloro che esercitano le professioni ...
Cosa succederà, ora, dopo la decisione con cui il Consiglio di Stato con la sentenza 167/2016 ha dichiarato prescritto il procedimento avviato ...
Dall’incontro a Roma (1° luglio) tra il ministro Marianna Madia e la Confprofessioni, emerge il ruolo fondamentale dei professionisti nel ...
Con sentenza n. 2829 del 30 maggio 2014, il Consiglio di Stato ha annullato le decisioni del TAR Lazio con cui si ammetteva il rientro degli studenti che ...
Londra, Regno Unito: un report rilasciato da poco sul segmento di mercato odontoiatrico di livello nel Regno Unito ha riacceso preoccupazioni riguardanti la...
Live webinar
ven. 18 luglio 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Ryan Vahdani DDS, MHA, MAGD* (Master of Academy of general Dentistry)
Live webinar
lun. 28 luglio 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 31 luglio 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 6 agosto 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Kristina Keturka DDS, FAGD, FAAFE, FSCD, AFAAID, AFWCLI
Live webinar
mer. 13 agosto 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
To post a reply please login or register