Dopo aver riassunto i termini e le criticità sia dell’accesso alla Facoltà di Medicina che alla professione medica post laurea, il Presidente FNOMCeO Amedeo Bianco, in questa lettera “ampia ed accorata”, chiede al Premier se «in un processo di formazione oscillante tra i 10 e i 12 anni non sia possibile identificare un “set” di valutazioni, compresi i quiz, con i quali ragionevolmente (non perfettamente!) individuare le migliori attitudini e merito per l’accesso alle Scuole di Medicina».
										
				 
																
				Quanto all’accesso alle Scuole di Specialità, cui solo 1 medico neolaureato su due oggi può accedere per carenza di borse di studio, chiede se «non sia ormai doveroso reingegnerizzare un sistema idoneo a garantire a tutti i giovani che si laureano in Medicina, non un lavoro certo, ma quanto meno la possibilità di competere per un lavoro».
Scarica QUI la lettera completa del Presidente FNOMCeO Amedeo Bianco al Premier Renzi.
				
				
								
												
				
				
				
				
								
					
						
							
							
	
		
		
			
			FNOMCeO e MIUR insieme per centocinquanta ore di lezioni frontali e sul campo per capire, sin dalla terza Liceo Scientifico, se si sia o meno ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Sono 6637 unità, ossia il 17% dei neolaureati in Medicina. Costituiscono il “piccolo esercito” di giovani medici che rimangono fuori ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Il dott. Gregorio Tortora condivide la sua esperienza clinica nella gestione delle patologie parodontali, soffermandosi in particolare sulle recessioni ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Terza parte di una serie di quattro parti per aiutare gli studi a prepararsi.
		 
	 
 
	
		
		
			
			Una delle sfide più rilevanti per gli odontoiatri di oggi è rispondere alle nuove aspettative di pazienti sempre più attenti non solo alla salute orale, ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			La Commissione Nazionale per la Formazione Continua, nella seduta del 13 gennaio 2010, ha approvato i documenti per i  Criteri per l'assegnazione di ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Il 14 febbraio il Ministero dell'Università ha reso note le date dei test di ammissione all'università che, in molti casi, risultano ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			«Allo scopo di facilitare il confronto che porterà alle proposte di programmi e di candidature per il rinnovo del Comitato Centrale della ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			La rapida ascesa dell’odontoiatria digitale ha offerto ai dentisti di tutto il mondo numerosi vantaggi, ma ha anche aumentato i rischi. I team ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Antonella Polimeni è stata eletta Preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria dell’Università Sapienza di Roma. Le istituzioni del territorio, del...
		 
	 
 
						 
					 
				 
								
				
					
			
	
		
						Live webinar				
				
mar.  4 novembre 2025
19:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
 2:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Joy Void-Holmes RDH, BSDH, DHSc			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
 9:30 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
18:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
20:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
gio.  6 novembre 2025
 2:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
gio.  6 novembre 2025
18:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Marisa Notturno Dental Laboratory Technician, Dr. Lawrence  Brecht, Dr. Robert  Gottlander DDS			
		 
		
	 
 	 				 
				
				
			 
			
		
To post a reply please login or register