Avviata a Chioggia la prima “Clinica italiana dell'amalgama”. A fondarla è stato Raimondo Pische, medico chirurgo specialista in odontostomatologia, dopo 15 anni di impegno nell'ambito della tossicologia del mercurio, nella Medicina c.d. complementare e integrativa (Omotossicologia, Omeopatia e Medicina Funzionale, Kinesiologia, Neuralterapia, Floriterapia, ecc.).
Pische è anche il fondatore dell'Accademia Internazionale di Odontoiatria Biologica (www.aiob.it, di cui è tuttora Presidente) e Responsabile nazionale del Forum parlamentare “Mercurio Zero”. L’iniziativa nasce da una vicenda personale: l’intossicazione subita da Pische come paziente dalle proprie otturazioni in amalgama e dall’utilizzo professionale. La stessa cosa successa al padre, anch'egli medico,specialista in Odontoiatria il quale, poco più che sessantenne, fu costretto a rinunciare alla professione per quello che a posteriori fu diagnosticato quale tremor mercurialis. Di qui la cura, in maniera pressoché esclusiva, di Pische delle patologie legate all'amalgama dentale. Attraverso l'attività della Clinica (www.cliama.it), ed in una visione olistica della professione, s’intendono riaffermare i principi di rispetto biologico di una professione, quella dell'Odontoiatria, da integrare sempre più ai dettami della Medicina, in particolare biologica e olistica che in Italia fatica a proporre tematiche quali la tossicologia dei metalli pesanti, le rilevazioni bio-elettriche, le mappe denti-organi, l'integrazione dell'aspetto osteopatico e neuralterapico e soprattutto l'interferenza del mercurio contenuto nelle otturazioni in amalgama con gli equilibri omeostatici dell'organismo. Dopo il plutonio (che lo è per la sua radioattività) il mercurio infatti è la sostanza più tossica in natura, avendo la capacità di alterare i processi biochimici endo- e intercellulari, in particolare la respirazione cellulare e l'attività degli enzimi sulfidrilici, predisponendo ad una serie di gravi sintomi e patologie cronico-degenerative, soprattutto a carico del sistema nervoso centrale. Il rilascio di vapori di mercurio dalle otturazioni in amalgama (soprattutto in occasione di stress meccanici, termici e chimici) è una della cause principali di tali alterazioni. In particolare la rimozione delle otturazioni in amalgama rappresenta la manovra più pericolosa per il rilascio di vapori di mercurio, allorché eseguita senza precauzioni. Uno dei capisaldi dell'attività della Clinica italiana dell'amalgama è la rimozione protetta, con protocollo di sicurezza sviluppato da Pische, che rappresenta la fase principale nella detossificazione da mercurio, preceduta dalle procedure diagnostiche (test di provocazione, patch-test, melisa-test, mineralogramma etc. etc.) e seguita da quelle terapeutiche (terapia di drenaggio e di integrazione, idrocolonterapia, terapia chelante ecc.).
«Insieme abbiamo prodotto un libro che resterà nelle biblioteche e negli archivi a futura memoria di quanto anche in Italia è stato ...
A novembre 2013 l'indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato dello 0,3% rispetto a ottobre. Nella media del trimestre ...
Ricco attualmente di un migliaio di iscritti, il SUSO (Sindacato Unitario Specialisti in Ortodonzia) fondato a Torino nel 1976, celebra domani (sabato 9 ...
HONG KONG: Il cancro orale continua a rappresentare una rilevante preoccupazione per la salute pubblica a livello globale, evidenziando l’urgente ...
Cristina Parodi, piemontese di origine, ha presentato lo scorso 8 Novembre all’Auditorium di Torino Lingotto, di fronte a 1200 partecipanti, il meeting ...
Il dottor Alessandro Carmignani ha ricevuto la certificazione durante il 24° Congresso internazionale tenutosi a Stoccolma.
Il dottor Alessandro Carmignani ha ricevuto la certificazione durante il 24° Congresso internazionale tenutosi a Stoccolma.
Niente più oneri fiscali per chi da dentista single o in forma associata si “trasforma” in società. E nemmeno per altri processi di fusione, o ...
Venerdì 18 maggio si è tenuto presso la sede dell’ong COI (Cooperazione Odontoiatrica Internazionale) a Torino, il workshop su “Il...
Si tiene a Torino il 25 e 26 Novembre il I Congresso della “House of Gnathology”, la neonata confederazione delle Società scientifiche ...
Live webinar
mar. 15 luglio 2025
21:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Tiziano Testori MD DDS FICD, Prof. Giovanni Felisati
Live webinar
ven. 18 luglio 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Ryan Vahdani DDS, MHA, MAGD* (Master of Academy of general Dentistry)
Live webinar
lun. 28 luglio 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 31 luglio 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 6 agosto 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Kristina Keturka DDS, FAGD, FAAFE, FSCD, AFAAID, AFWCLI
To post a reply please login or register