Negli ultimi due anni, Dental Tribune ha trattato il tema dell’amalgama in diverse occasioni.
Tuttavia, con un trattato mondiale sul mercurio che finalmente dovrebbe essere firmato nel 2013, l’aria sta diventando sempre più pesante anche per i fan più accaniti dell’amalgama.
Nonostante le varie iniziative internazionali, come la conferenza sul mercurio tenutasi di recente in Giappone, un nuovo regolamento nei confronti di questa problematica è stato previsto anche negli Stati Uniti, dove la pressione politica da parte di gruppi anti-mercurio ha convinto la FDA a rivedere le proprie linee guida sulla famigerata lega. Iniziative simili, guidate da Svezia e Francia, sono anche all’esame dell’Unione europea. Un cambiamento di rotta, o addirittura un divieto, in questi due importanti mercati potrebbe avere un impatto sull’utilizzo di amalgama in tutto il mondo.
Inoltre, la ricerca mondiale dal Sud Africa suggerisce che i restauri con qualunque altro vetro-ionomero, attraverso un trattamento ricostruttivo atraumatico, possono superare di gran lunga le otturazioni in argento antico, non solo in termini di estetica, ma anche di successo a lungo termine. L’era dell’amalgama si sta definitivamente esaurendo.
Venerdì 25 novembre in un tragico incidente stradale è mancato il Prof. Franco Tosco. 71 anni, intellettuale d’eccellenza e cofondatore ...
La bellezza salverà il mondo! Se Dostoevskij aveva ragione, siamo a cavallo! Sì, perché da qualche tempo i laboratori di ricerca Q-Med ...
Milano, 22 luglio 2025 – Con profonda commozione annunciamo la scomparsa del Dottor Luigi Menozzi, medico chirurgo e odontoiatra, figura di ...
Adulti e adolescenti ritrovano il sorriso grazie alla tecnologia. Sono oltre 5 milioni le persone che nel mondo hanno scelto i nuovi sistemi Invisalign.
Gli scienziati hanno scoperto le proprietà anticarie dell’olio di cocco trattato con enzimi digestivi. Addio quindi al vecchio dentifricio alla...
Probabilmente è questo, storicamente, il momento più importante nella secolare discussione sull’amalgama. Era il 1831 quando zio e nipote Crawcour ...
L’amalgama, il materiale per otturazioni dentali che contiene mercurio, è stato usato per la prima volta nel 1830 negli Stati Uniti. In seguito...
La prima conferenza mondiale per l’abolizione del mercurio (Stoccolma, 5-11 giugno 2010) è stata un evento di portata storica, potendosi ...
Il 15 dicembre 2016 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba si è svolto Expodental/IDEA Summit, evento B2B promosso da UNIDI ...
Il 15 dicembre 2016 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba si è svolto Expodental/IDEA Summit, evento B2B promosso da UNIDI ...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register