Sempre più presenti nella pratica clinica quotidiana, le tecnologie digitali hanno ampliato la gamma di indicazioni per le riabilitazioni implantoprotesiche. Dalla fase diagnostica alla realizzazione del manufatto protesico finale, l’odontoiatria digitale permette di trattare un numero sempre maggiore di pazienti, con risultati di qualità e predicibili.
Convinta dell’importanza delle tecnologie digitali, l’Università degli Studi di Ferrara, grazie anche alla collaborazione con Nobel Biocare Italiana, ha messo a punto un percorso didattico nell'ambito dell'implantologia orale, che dedicherà particolare attenzione agli aspetti formativi sulla digitalizzazione delle procedure implantoprotesiche.
In quest’ottica, il prossimo mese di ottobre inizierà presso l’Università degli Studi di Ferrara il corso postgraduate La chirurgia guidata e il workflow digitale nella riabilitazione implantoprotesica che approfondirà gli aspetti generali del trattamento implantare con particolare focus sul workflow digitale, dalla diagnostica e pianificazione alla chirurgia guidata e alle relative procedure di laboratorio. L’attività didattica sarà coordinata dal Prof. Leonardo Trombelli, Direttore del Centro di Ricerca per lo studio delle malattie parodontali e perimplantari dell’Università degli Studi di Ferrara, e si avvarrà anche della competenza del Prof. Gianpietro Schincaglia, titolare dell’insegnamento di Implantologia nel CdS di Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Leggi l'articolo completo nella sezione BUSINESS
Sempre più presenti nella pratica clinica quotidiana, le tecnologie digitali hanno ampliato la gamma di indicazioni per le riabilitazioni ...
Nobel Biocare Italiana sempre più attenta alle esigenze dei professionisti e dei loro pazienti. Lo scorso 22 novembre, la suggestiva ...
L’utilizzo di impianti osteointegrati per supportare protesi di tipo fisso rappresenta un trattamento ampiamente documentato ormai da decenni1-3.
In ...
Gli impianti osteointegrati sono a oggi diventati un predicibile e valido metodo per supportare riabilitazioni protesiche, con un elevato tasso di ...
Il successo di una riabilitazione implantare dipende da una corretta diagnosi che porta alla formulazione di un corretto piano di terapia. La moderna ...
Molti anni fa, molto prima dell’avvento dell’intelligenza artificiale, ad un congresso un emergente relatore cercò di convincermi che, grazie ai nuovi ...
Tema: “Fluoroprofilassi in studio e a casa: metodi e strumenti a confronto per motivare il paziente”.
Si è svolta a Novara sabato 16 febbraio la cerimonia di consegna del Premio Listerine 2018, che giunto alla tredicesima edizione, ha premiato anche ...
L’AIO (Associazione Italiana Odontoiatri) offre una possibilità in più agli associati e agli assistenti di studio: aderire a FonARCom, ...
Il corso si rivolge a tutti i medici specialisti in odontostomatologia, dentisti ed odontoiatri che intendano incrementare le proprie capacità ...
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
13:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
15:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Ulrich P. Saxer
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Dr. Jana Huttenlau med. dent.
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register