Gli scienziati hanno scoperto le proprietà anticarie dell’olio di cocco trattato con enzimi digestivi. Addio quindi al vecchio dentifricio alla menta. La novità nella lotta alla carie arriva dall’olio di cocco, secondo una ricerca dell’Athlone Institute of Technology (Irlanda) presentata al congresso autunnale della Society for General Microbiology all’University of Warwick (Regno Unito).
Sono state scoperte proprietà anticarie dell’olio di cocco trattato con enzimi digestivi. Il mix, che potrà diventare l’ingrediente di dentifrici e colluttori, diventa così un potente killer dei batteri che si annidano nel cavo orale. Incluso lo Streptococcus mutans, uno dei principali microrganismi coinvolti nel metabolismo del saccarosio e tra le cause della formazione della carie. Un problema che, secondo i ricercatori, nei Paesi industrializzati colpisce il 60-90% dei bambini e la maggior parte degli adulti. «L’integrazione nei prodotti per l’igiene dentale di enzimi modificati con olio di cocco – afferma Damien Brady, autore dello studio – potrebbe essere una valida alternativa agli additivi chimici usati oggi per la pulizia dei denti. In particolare perché l’olio di cocco funziona anche a concentrazioni relativamente basse. Inoltre con l’aumento della resistenza agli antibiotici è importante che la ricerca in questo settore sviluppi nuove strategie per combattere le infezioni microbiche del cavo orale».
Berna. Nel corso degli anni, più e più dentifrici sono stati immessi sul mercato al fine di risolvere uno o altro problema dentale, con particolare ...
SCOTIA, N.Y. (USA) Greensations, società specializzata in salute e prodotti di bellezza, ha recentemente lanciato Cocodent, il primo dentifricio ...
Il dott. Gregorio Tortora condivide la sua esperienza clinica nella gestione delle patologie parodontali, soffermandosi in particolare sulle recessioni ...
Durante il trattamento parodontale, è essenziale integrare lo spazzolamento meccanico con un dentifricio che non solo rimuova efficacemente il biofilm ...
Durante il trattamento parodontale, è essenziale integrare lo spazzolamento meccanico con un dentifricio che non solo rimuova efficacemente il biofilm ...
Con l’avvento del 2015 assistiamo a un nuovo cambio di strategia del fisco. Si tratta in realtà di una ennesima dichiarazione in questo senso, ...
CAMBRIDGE, Mass, USA: La carie dentale, una delle malattie orali più comuni in tutto il mondo, è prevalentemente causata dal batterio ...
È stata creata una nuova azienda denominata iMAX3 srl per lo sviluppo e la commercializzazione del nuovo impianto “iMAXpro – ...
È stata creata una nuova azienda denominata iMAX3 srl per lo sviluppo e la commercializzazione del nuovo impianto “iMAXpro – ...
Il Presidente dell’Associazione Italiana Odontoiatri Pierluigi Delogu si congratula con Beatrice Lorenzin, proposta come Ministro della Salute nella ...
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
20:00 (CET) Rome
Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Marisa Notturno Dental Laboratory Technician, Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
lun. 10 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. med. dent. Jancee Anton Vetter
Live webinar
lun. 10 novembre 2025
20:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register