Organizzato dall’Associazione internazionale Microscopic Dental Club si è svolto a New Delhi (10/12 novembre) nella cornice 5 stelle del Taj Vivanta Hotel, il primo Congresso mondiale di odontoiatria microscopio operatorio assistita, che ha visto relazionare i maggiori esperti mondiali della disciplina, provenienti da Stati Uniti, Italia, Grecia, Siria, Emirati Arabi Uniti, Spagna, Giappone, Russia e Messico.
Tra gli altri, alcuni ospiti d’eccellenza come Francesco Inchingolo (Università di Bari) e Ioannis Georgakopoulos (Grecia) presidente WAGRO. In complesso 350 partecipanti, delegati di università e libera professione del Paese ospitante e una ventina provenienti da paesi asiatici, africani e dall’Italia.
I temi trattati hanno abbracciato tutta l’odontoiatria vista attraverso la “visione magnificata”, consacrando il Microscopic Dental Club come la prima associazione al mondo per numero di partecipanti a un congresso su un argomento emergente. Sulla scia del congresso l’Università di Bari ha istituito quest’anno il primo Master universitario internazionale sul tema, fruibile anche su piattaforma dedicata e- learning, ospitando due sessioni emergenti di “paper and poster presentation” con, rispettivamente, 30 studenti e 60 medici laureati (anch’essi provenienti da diversi Paesi, tra cui l’Italia) a confronto in due contest sulla microscopia odontoiatrica. Altro ospite d’eccezione (non medico); l’artista odontotecnico Nasser Shademan (Malesia) che ha incantato la platea con le sue opere di micro anatomia e colore dentale.
Il congresso è stato affiancato da i tre corsi pratici “sold out” in cui si sono cimentati Zaher Al Taqi (Siria) con lezioni sulla rimozione degli strumenti endodontici fratturati, operazione in cui si sono cimentati tutti gli iscritti riuscendo a rimuovere al microscopio l’ostacolo nel terzo apicale del canale. Nel suo corso Thomas Lazaridis (Grecia) ha trattato di strumenti e tecniche di sagomatura canalare mentre Rafael Pineiro Sande (Spagna) ha tenuto lezione sulle micro preparazioni in odontoiatria estetica e cosmetica.
Tantissimi i momenti cerimoniali in stile Indiano tradizionale con interventi celebrativi delle maggiori autorità accademiche dell’India. Da Anil Chandra, ordinario dell’Università di Lucknow e patron dell’evento a Dybiendu Mazumder, Presidente del Medical Council indiano e rettore delle 300 Dental School indiane. Molti anche gli sponsor che hanno fornito oltre 50 microscopi per i corsi pratici.
Un bilancio più che (pro)positivo: la nascita dell’Associazione di microscopia indiana, di un Master universitario internazionale all’Università di Bari, progetti di collaborazione, tutoraggio e divulgazione scientifico clinica di uno strumento come il microscopio che sta radicalmente cambiando l’approccio all’odontoiatria. Tutte iniziative che vedranno impegnati nei prossimi anni i soci attivi dell’International Microscopic Dental Club.
Tag:
Dal 10 al 12 novembre di quest’anno si svolgerà all’Hotel Taj Vivanta di Nuova Delhi il primo Congresso mondiale di microscopia ...
Gli obiettivi principali di ogni trattamento professionale sono l’arresto della malattia in corso e il mantenimento della salute orale e della sua ...
WEST LAFAYETTE, Indiana, USA: La xerostomia è una condizione frequentemente riscontrata nei pazienti sottoposti a emodialisi, chemioterapia o radioterapia ...
Un sorriso più attraente, un’estetica dentale migliorata e risultati duraturi sono stati legati per lungo tempo ai restauri in ceramica –...
Impresa farmaceutica e mondo dell’associazionismo: due realtà con tanti obiettivi e interessi comuni. Se da una parte le associazioni dei ...
Dall’11 a 14 settembre, a Nuova Delhi (Greater Noida) si tiene l’FDI Annual World Dental Congress, Congresso mondiale della Federation Dentaire ...
Semplificare la vita dei dentisti, aiutandoli a identificare la migliore combinazione di prodotti per le procedure più richieste: ecco lo scopo di ...
Materialise Dental ha appena lanciato una nuova, intuitiva soluzione di pianificazione degli impianti. Con SimPlant GO la chirurgia non riserva più ...
In quest’ultimo periodo si fa un gran parlare di TC cone beam, come di una tecnologia d’esame tac tridimensionale oramai imprescindibile, che ...
Perché il microscopio? In molti forum odontoiatrici si legge che il microscopio sia strumento non rilevante ai fini di una terapia ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register