Fig. 1 - Situazione iniziale.
Fig. 2 - Perdita di dimensione verticale.
Fig. 3 - Montaggio dei denti in cera.
Fig. 4 - Denti inferiori estratti dopo 15 giorni.
Fig. 5 - La protesi viene duplicata.
Fig. 6 - Il duplicato viene posto in masticazione.
Fig. 7 - Prova del porta impronte dimamico prima dell’inserimento degli impianti.
Fig. 8 - Inserzione di 4 impianti Primer (Edierre Implant System, Genova, Italia).
Fig. 9 - Dettaglio della componentistica: impianto, moncone per protesi avvitata, transfer per la tecnica del cucchiaio chiuso.
Fig. 10 - Dettaglio della scanalatura di posizione del transfer: grazie alle sue dimensioni calibrate si potrà prendere l’impronta senza interferenze occlusali.
Fig. 11 - Il porta impronte dinamico viene scavato in modo da non avere interferenze.
Fig. 12 - Il porta impronte dinamico viene chiuso con della resina per ottenere maggiore compressione durante la presa dell’impronta.
Fig. 13 - Prova del porta impronte dinamico prima della presa dell’impronta.
Fig. 14 - Presa dell’impronta.
Fig. 15 - Presa dell’impronta e della masticazione in contemporanea.
Fig. 16 - Porta impronte dinamico con analoghi inseriti prima della colatura e masticazione rilevata.
Fig. 17 - Lavoro finito in laboratorio.
Fig. 18 - Particolare dell’appoggio mucoso inferiore.
Fig. 19 - Lavoro finito in bocca al paziente.
Fig. 20 - Sorriso del paziente.
Other photo galleries you may be interested in:
advertisement
advertisement