La CAMLOG Foundation è impegnata nell'offrire servizi di altissima qualità nel campo dell'implantologia dentale. A tale scopo promuove lo sviluppo delle conoscenze scientifiche e la formazione con il solo intento di assicurare ai pazienti i vantaggi ottenuti dalla terapia implantare.
Dal 2006 la CAMLOG Foundation supporta diversi progetti di formazione e perfezionamento professionale e promuove numerose iniziative di ricerca. Da questi progetti è nata, ad esempio, una rete internazionale per lo scambio tra ricercatori, medici e aziende, che ha come obiettivo lo sviluppo del know-how e il raggiungimento di una posizione di spicco nell'ambito dei progressi compiuti in implantologia dentale clinica.
Questo è proprio lo slogan che guida il 5° Congresso Internazionale CAMLOG: “The Ever Evolving World of Implant Dentistry”. Il congresso si svolgerà dal 26 al 28 giugno 2014 nella splendida Valencia (Spagna).
In qualità di presidenti del congresso è per noi un immenso piacere presentare al pubblico una nutrita serie di relatori di fama internazionale, che illustreranno l'attuale stato dell'arte in campo scientifico e i progressi pratici compiuti in implantologia dentale. Il programma scientifico è stato formulato sulla base di protocolli di trattamento basati sull'evidenza tenendo conto delle decisioni prese a livello terapeutico. In questo contesto è stata data particolare importanza all'attuazione pratica e alla rilevanza di queste raccomandazioni di trattamento. Sempre in quest'ottica si inseriscono i workshop “hands-on”, ossia con esercitazioni pratiche, offerti nell'ambito del congresso. La sede del congresso,precisamente il Palau de les Arts all'interno della Ciudad de las Artes y de las Ciencias, progettata dal rinomato architetto, ingegnere e artista Santiago Calatrava, offre l'ambientazione ideale per ospitare bellezza, tecnologia e progressi scientifici.
Inoltre, per coloro che non pensano solo a lavorare sodo, ma vogliono anche divertirsi, è stato organizzato un altro leggendario CAMLOG Party presso una meravigliosa hacienda spagnola. Questo promette pura gioia di vivere spagnola.
Hasta la vista a Valencia 2014!
Fernando Guerra e Mariano Sanz (Presidenti del Congresso)
Jürgen Becker (Presidente della CAMLOG Foundation)
Scarica QUI il programma del congresso
Il terzo Congresso internazionale Camlog si è svolto a Stoccarda dal 10 al 12 giugno: 1250 partecipanti da 20 nazioni diverse avvallano il successo e...
POZNAN, Polonia: Dà il via ufficiale al meeting FDI di quest’anno il presidente il dott. Patrick Hescot: l’Annual World Dental Congress ...
Si è aperta stamattina a Milano la “due giorni” dedicata alla chirurgia orale e all’implantologia; il consueto appuntamento ...
Si avvicina la data del prossimo “SIO Rome International Congress”, tradizionale appuntamento che di anno in anno si conferma come momento ...
Gli organizzatori del Congresso Internazionale Camlog, quarta edizione, dovrebbero essere orgogliosi: 42 relatori, moderatori e specialisti da 11 paesi, un ...
Dopo 25 edizioni, il Congresso di Montecarlo è sempre punto incontro importante per l'odontoiatria italiana.
Riportiamo qui di seguito la lettera di ringraziamento del Presidente dell'Aiola, Gian Franco Franchi, che commenta la riuscita del Congresso svoltosi a ...
Intervista al presidente SIDO, dott.ssa Ute Schneider Moser.
In occasione del prossimo Congresso SIO, Sirona propone momenti di formazione continua nell’ambito delle tecnologie digitali.
Percorso giallo endodonzia, percorso rosso parodontologia e implantologia, percorso verde protesica e restaurativa, percorso azzurro pedodonzia ed ...
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
17:00 (CET) Rome
Patricia Spazierer, Julia Maja Kirsten Haas B.Sc.
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 31 ottobre 2025
16:00 (CET) Rome
Dr. Danilo Ciotti DDs, MSc, PhD
Live webinar
lun. 3 novembre 2025
18:30 (CET) Rome
Prof. Dr. Falk Schwendicke MDPH
To post a reply please login or register