HONK KONG: Le applicazioni dell’intelligenza artificiale (IA) in odontoiatria sono state ampiamente esplorate negli ultimi anni. Tuttavia, un recente studio è stato tra i primi ad analizzare l’utilizzo dell’IA per rilevare la gengivite, monitorando l’efficacia del controllo di placca dei pazienti. La tecnologia ha il potenziale per migliorare la diagnosi precoce e la prevenzione delle malattie orali e sistemiche associate alla malattia parodontale, una delle malattie orali più diffuse a livello globale. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa un terzo dei casi di malattia parodontale sono gravi.
Lo studio interdisciplinare è stato realizzato in collaborazione tra ricercatori di Hong Kong, Guangzhou in Cina e Kuala Lumpur in Malesia. In esso, i ricercatori hanno addestrato e testato un nuovo modello di IA su un set di dati di oltre 567 fotografie intraorali di gengive con vari gradi d’infiammazione. Lo studio ha rilevato che l’algoritmo IA può analizzare con precisione (>90%) le fotografie intra-orali dei pazienti per rilevare segni di infiammazione, come arrossamento, gonfiore e sanguinamento lungo il margine gengivale. La sua accuratezza nell’identificazione dei siti con e senza infiammazione gengivale è vicina a quella di un dentista.
Il ricercatore principale, il Dr. Walter Yu-Hang Lam, professore associato di protesi all’Università di Hong Kong, ha dichiarato in un comunicato stampa: «Molti pazienti non si sottopongono a regolari controlli dentali e si rivolgono al dentista per alleviare il dolore solo quando i loro denti sono allo stadio terminale della malattia, in cui la perdita dei denti è inevitabile e sono disponibili solo costosi trattamenti riabilitativi. Il nostro studio mostra come l’IA possa essere un valido strumento di screening per rilevare e diagnosticare le malattie gengivali, uno degli indicatori chiave della malattia parodontale, consentendo interventi precoci e migliori risultati sanitari per la popolazione», ha osservato.
Parlando dei vantaggi dell’uso di fotografie intraorali in combinazione con la tecnologia IA, l’autore principale, il Dr. Reinhard Chun-Wang Chau, coordinatore della ricerca clinica in odontoiatria restaurativa presso l’Università di Hong Kong, ha affermato che, sulla base delle fotografie intraorali, i pazienti possono vedere quali aree non hanno pulito bene e richiedere cure dentistiche prima.
I ricercatori intendono ora rendere la tecnologia accessibile alle comunità più anziane e sottoservite per migliorare i loro risultati in termini di salute orale e ridurre le disuguaglianze sanitarie.
Lo studio, intitolato “Accuracy of artificial intelligence-based photographic detection of gengivite”, è stato pubblicato il 26 aprile 2023 sull’International Dental Journal.
Tag:
Coventry, UK: L’impatto che l’intelligenza artificiale sta avendo sull’industria sanitaria sta diventando sempre più evidente giorno dopo giorno. In ...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha trasformato profondamente il settore odontoiatrico, rendendo disponibili strumenti sempre più avanzati per migliorare i...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha trasformato profondamente il settore odontoiatrico, rendendo disponibili strumenti sempre più avanzati per migliorare i...
HONG KONG: Anche con l’ausilio della moderna tecnologia CAD/CAM, la creazione di una protesi dentale richiede ancora molto tempo, con conseguenti costi ...
STONY BROOK, N.Y., USA: L’applicabilità e l’efficacia dell’intelligenza artificiale (IA) nell’ambito dell’odontoiatria sembrano non avere limiti....
Il dizionario della lingua inglese di Oxford definisce l’intelligenza artificiale (IA) come “la teoria e lo sviluppo di sistemi informatici in grado di ...
Intelligenza Artificiale (“Artificial Intelligence”, AI) e Realtà Aumentata (“Augmented Reality”, AR) rappresentano la nuova frontiera nella ...
ANN ARBOR, Mich., USA: Man mano che gli impianti dentali diventano una modalità di trattamento sempre più comune per i pazienti edentuli, diventa ...
L’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito odontoiatrico, da alcuni anni, è una pratica assai diffusa che sta rivoluzionando il settore. ...
ISTANBUL, Turchia: I programmi di digital smile design (DSD) sono diventati fondamentali nel trattamento dentale, consentendo a dentisti e pazienti di ...
Live webinar
mar. 30 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Maximilian Justus Dobbertin M.Sc
Live webinar
mer. 1 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Dr. Elisa Chavez DDS, Dr. Teresa A. Dolan DDS, MPH, Dr. Linda Niessen, Dr. Lisa Simon
Live webinar
mer. 1 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 2 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 6 ottobre 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 7 ottobre 2025
18:30 (CET) Rome
Prof. Dr. Falk Schwendicke MDPH
To post a reply please login or register