In chiusura di anno è buona abitudine formulare auguri e auspici per un nuovo Anno che si vorrebbe fosse sempre migliore del precedente. Anche stavolta non ci sottrarremo all’usanza anche se in molti permane il sospetto che la crisi non stia affatto regredendo (come vorrebbe il Governo) ma che tempi brutti debbano ancora venire.
Dal nostro punto di vista, ossia di una delle più importanti testate di odontoiatria, non possiamo non formulare il desiderio che, malgrado la crisi, il dentale possa riprendersi e risalire dall’abisso del 30% in meno denunciato mediamente dai professionisti del settore. Che si riesca ad annientare abusivismo e prestanomismo, sui quali sono in arrivo provvedimenti legislativi a carattere apparentemente risolutivo. E che finalmente si ponga un altolà alla pletora che minaccia di aggravare un quadro occupazionale e formativo già per sè problematico
Abbiamo citato, a fini emblematici, tre degli innumerevoli problemi che caratterizzano il settore. Credo tuttavia che per il prossimo futuro il miglior (e condivisibile) augurio in assoluto sia che si diffonda finalmente su vasta scala il concetto che “a scanso di infiniti guai, è necessario avere una bocca sana”. Cioè “pulita”. Purchè a tal concetto si accompagni, ovviamente, la possibilità economica di soddisfarlo.
Rochester (USA) e Vancouver (Canada). L’interruzione della secrezione delle ghiandole salivari gioca un ruolo importante in alcune malattie della ...
Ginevra. La Giornata Mondiale della Salute Orale (WOHD), che in tutto il mondo si celebra ogni anno il 20 marzo, si svolge sotto un nuovo, specifico tema. ...
L’atrofia del mascellare posteriore come conseguenza della perdita degli elementi dentali è una condizione piuttosto frequente nella pratica clinica. La ...
La prima volta era stato un successo: sito indovinato, affluenza di espositori, afflusso di visitatori, molteplicità di eventi. La II edizione ...
Dental Tribune esprime ai suoi lettori i migliori auguri di Buone Feste ed un caloroso arrivederci al 2017.
SprintRay, presente come espositore a Expodental Meeting, continua a ridefinire i confini dell’innovazione in odontoiatria, introducendo una gamma di ...
Bradford (UK) - Secondo uno studio recente non sono solo le evidenti fattezze fisiche da cui un uomo si può distinguere da una donna, ma anche da ...
PARIGI, FRANCIA - I genitori fanno la fatidica domanda ai loro figli ogni giorno (ti sei lavato i denti?), ma di solito è difficile controllare se la...
Il CONAPS (Coordinamento Nazionale Professioni Sanitarie) ha preso ufficialmente posizione contro alcuni maldestri tentativi che intendono regolamentare ...
LONDRA, Inghilterra: È stato pubblicato un nuovo rapporto dall’Oral Health Foundation che ha evidenziato dati allarmanti riguardo la prevalenza del ...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register