Houston, USA: Un microbioma orale bilanciato può contribuire a una buona salute cardiovascolare convertendo i nitrati a base di alimenti in ossido di azoto, una molecola di segnalazione che aiuta a mantenere la normale pressione sanguigna. Un nuovo studio suggerisce che la clorexidina, una sostanza antisettica trovata in soluzioni per gli sciacqui, può uccidere i batteri produttori di azoto e aumentare la pressione sanguigna sistolica.
I ricercatori hanno utilizzato la sequenza e l’analisi del gene del rRNA 16S per esaminare se un collutorio antisettico con clorexidina, usato due volte al giorno per una settimana, abbia modificato la composizione batterica della colonia e i livelli di pressione su 26 persone sane. Hanno preso campioni di saliva e mucosa orale dai partecipanti e hanno misurato la loro pressione sanguigna all’inizio dell’esperimento e poi successivamente a 7, 10 e 14 giorni.
I risultati hanno indicato che l’uso di clorexidina due volte al giorno è associato ad un significativo aumento della pressione sistolica e che, al contrario, la cessazione dei colluttori ha portato a un ripristino del numero di batteri sulla lingua. Inoltre, gli individui con livelli relativamente alti dell’enzima batterico che catalizza la conversione del nitrito in ossido di azoto, avevano una pressione sanguigna sistolica inferiore alla media. «Dimostrando che la presenza di batteri produttori di azoto nella cavità orale può aiutare a mantenere la pressione sanguigna normale ci dà un altro obiettivo terapeutico per aiutare gli oltre 100 milioni di americani che vivono con la pressione alta», ha detto il Dott. Nathan S. Bryan, Senior Author e Assistant Professor presso il Dipartimento di genetica molecolare e umana del Baylor College of Medicine di Houston. «Due terzi dei pazienti in terapia per l’ipertensione non riescono a controllare correttamente la pressione sanguigna», ha aggiunto. «Nessuno dei farmaci attuali per la gestione dell’ipertensione mira a questi batteri produttori di azoto».
Lo studio, dal titolo “La fréquence du nettoyage de la langue influe sur la composition du microbiome de la langue humaine et la circulation entérosalivaire du nitrate”, è stato pubblicato online il 1 marzo 2019 in Frontiers in Cellular and Infection Microbiology.
Tag:
Un nuovo studio suggerisce che le donne in gravidanza con malattia parodontale sono più propense a partorire prematuramente.
Seattle, USA – Alcuni ricercatori statunitensi hanno scoperto che la genetica determinante le caratteristiche dentali, e quindi del viso, potrebbe ...
New Orleans - Secondo una ricerca, la perdita di due o più denti nella mezza età si associa a un maggior rischio di patologia cardiovascolare. Il fenomeno...
Madrid e Porto Alegre (Brasile) − Sebbene la ricerca abbia analizzato la relazione tra parodontite e obesità, è stata data scarsa attenzione al ruolo ...
KYOTO, Giappone: Ricercatori giapponesi hanno studiato l'associazione tra la perdita dei denti, come indicatore di malattia orale, e la rigidità ...
MONTREAL – Le ricerche hanno dimostrato l’SSRI (Selective serotonin reuptake inhibitors, uno dei farmaci più ampiamente usati per il ...
La richiesta di trattamenti estetici è in aumento, sia in Italia che nel resto del mondo, anche tra i più giovani. Questo trend è dovuto a diversi ...
Molte malattie della bocca, tipo gengiviti, parodontiti, cheiliti angolari, candidosi, aftosi, lichen e altre lesioni, sono spesso associate e correlate ...
Il cavo orale può apparire come un’antica caverna da cui trarre elementi per risalire agli usi e alle abitudini di chi la abitò. La protesi totale in un...
STONY BROOK, N.Y., USA: L’applicabilità e l’efficacia dell’intelligenza artificiale (IA) nell’ambito dell’odontoiatria sembrano non avere limiti....
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register