A San Patrignano, sabato 5 novembre si tiene il VI Simposio di Odontoiatria dal titolo “Un moderno approccio interdisciplinare all’implantologia osteointegrata”.
Vari i temi trattati da esperti (in primis Tiziano Testori, Giovanna Perrotti, Fabio Galli, Matteo Invernizzi, Massimiliano Politi e Tommaso Weinstein): da “Un moderno protocollo diagnostico-terapeutico in implantologia: il Total Face Approach (TFA)”; alla “Valutazione computerizza del rischio in implantologia: il protocollo Longevity”; dai “moderni piani di trattamento mininvasivi nel paziente parzialmente e totalmente edentulo: mito o realtà clinica?”; agli “Impianti angolati, trans sinusali, corti”. Ed ancora: “Dilemma clinico. L’estetica in implantologia vs l’estetica con protesi tradizionale”; “La gestione dei tessuti molli e la protesi su impianti: innovativi concetti”; “La perimplantite esiste, ma si può prevenire!”; “Raccomandazioni cliniche sui moderni protocolli di follow-up e di mantenimento implantare: reale chiave del successo a lungo termine”. Al termine, una tavola rotonda con discussione interattiva.
Un evento fondamentale per la Comunità, come spiega Bruno Davide Pugliese, Coordinatore scientifico dell’evento: «La sensibilità dei relatori e di chi offre il supporto tecnico, consentono di dedicare completamente i ricavati dell'evento a sostegno dei del nostro centro». Regalare sorrisi è infatti uno degli obiettivi di San Patrignano, non solo riportando i ragazzi a innamorarsi nuovamente della vita, ma curando concretamente anche le patologie causate da anni di tossicodipendenza.
Quelli cui è stato donato un nuovo sorriso sono oltre 10mila. E permane la volontà di continuare a regalarne, secondo un obiettivo che San Patrignano si è posto fin dalla nascita. Non sorrisi in senso figurato, ma concreti, curando in maniera gratuita gran parte degli oltre 25mila ragazzi che affrontano il percorso di recupero. San Patrignano è una realtà che ha sempre dovuto far fronte a tanti e gravi problemi al cavo orale provocati dall’utilizzo di sostanze. Questa necessità portò Vincenzo Muccioli, il fondatore, ad organizzare nel 1982 un Centro medico in cui convergessero le diverse competenze. Da allora dentisti esperti hanno dedicato tempo, professionalità ed amicizia alla Comunità, per far nascere un centro d'eccellenza dedicato al sociale.
Il Simposio, ormai diventato appuntamento fisso nel panorama odontoiatrico italiano, nasce da questo antefatto. Un incontro in cui i dentisti possono mettere a confronto in concreto la loro esperienza, potendo seguire alcuni interventi attraverso un’efficiente diretta televisiva.
Un arricchimento per i più esperti ed una valida formazione per i più giovani, oltre che per la comunità. «Costruire sorrisi significa tante cose – spiega Massimo Fuzzi, responsabile scientifico del Simposio – nell’attività clinica abbiamo tanti obblighi che cerchiamo di onorare col valore aggiunto della sensibilità sociale. C’è un aspetto che accomuna la Comunità e i nostri studi. E cioè, ottenere il massimo risultato col minimo sforzo, che significa impegno economico, di sedute e risultato a lungo termine».
Protagonista della sesta edizione, dice Tiziano Testori, presidente IAO e massimo esperto: «Arriviamo a San Patrignano animati dallo spirito del servire. Abbiamo seguito le linee guida dateci dalla comunità, rispettose del paziente al centro delle cure, per ridurre l’invasività procedurale, impegnandolo meno dal punto di vista temporale e finanziario, verso un’implantologia sostenibile.
Faremo vedere quindi trattamenti con impianti angolati, corti, transinusali che consentono un’implantologia senza diminuire la predicibilità del risultato ed investendo il paziente di un impegno minimale. Parleremo – dice ancora – anche di perimplantite: come prevenirla e quali raccomandazioni cliniche sono indicate a chi ne ha necessità».
«Speriamo – conclude Pugliese – che in tanti seguano il “Simposio” perché vi si respira una spiritualità difficile da trovare in tanti congressi odontoiatrici».
Boston, Stati Uniti: il Prof. Per-Ingvar Brånemark è conosciuto per essere il padre della moderna implantologia. Il suo lavoro sulla relazione ...
IAO (www.iao-online.com) è una società odontoiatrica che opera nell’ambito scientifico e che svolge – sul territorio nazionale e ...
“Il piano B di serie A: qualità in protesi nel rispetto delle risorse del paziente”. Questo è il titolo del corso che il 28 marzo ...
Che cosa ha spinto il San Raffaele ad attivare un nuovo Corso di Laurea in anni di recessione economica e crisi della professione odontoiatrica?
La proposta culturale offerta da EXPO Dental Meeting (Fiera di Rimini, 19/21 Maggio) è stata di livello tale da soddisfare qualsiasi esigenza in ...
Dal titolo “Moderne tendenze in implantologia: miti commerciali o reali opzioni terapeutiche per curare meglio i nostri pazienti?” il Master, ...
La prima volta che si visita la comunità di San Patrignano si arriva con curiosità non sapendo cosa si troverà, chi si ...
Sabato 26 Ottobre 2013 è stato inaugurato il progetto “Odontoiatria a misura di bambino”, nato dalla collaborazione del Dipartimento di ...
Il professor Tiziano Testori, responsabile del reparto di Implantologia e Riabilitazione orale dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano (una ...
COPENHAGEN, Danimarca: Da oltre 20 anni all'avanguardia nell'odontoiatria digitale, 3Shape offre ai professionisti del settore odontoiatrico un'opportunità...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register