Presso la Corte di Giustizia delle Comunità Europee, a Lussemburgo, è stata discussa il 7 aprile la causa che vede contrapposti un socio Andi e il Consorzio Fonografici (SCF) in merito alla radiodiffusione di musica nello Studio dentistico.
Il ricorso all’Organismo europeo è stato presentato dall’SCF dopo la sentenza della Corte di Appello di Torino che ha accolto la tesi dei patrocinanti del socio Andi di Torino cui erano stati chiesti i diritti d’autore. Secondo tale sentenza, nello Studio dentistico la riproduzione musicale non è effettuata a scopo di lucro. Di qui il mancato obbligo del titolare di versamento alla SCF del “diritto connesso al diritto d’autore”, ovvero le somme riconosciute ai produttori di compact disc e supporti musicali.
A rappresentare il socio Andi, ma in pratica tutti i dentisti italiani, di fronte ai cinque giudici e un Avvocato generale della Corte di Giustizia, Sezione III, gli avvocati Antonio Tigani Sava, Valentina Vaccaro e Luca Bontempi, per i quali anche per il diritto comunitario l’ascolto di musica in un luogo privato, come deve ritenersi lo Studio, non è soggetto al pagamento di contributi.
“L’udienza – dicono i consulenti legali dell’Andi in un comunicato emesso dall’Associazione – ha visto l’intervento in causa della Commissione Europea, dei Governi italiano, irlandese e greco che, con differenti motivazioni, hanno sostenuto la tesi Andi”.
In particolare, secondo la posizione espressa dalla Commissione Europea, non si determina comunicazione al pubblico anche se la musica viene trasmessa in luoghi aperti ad esso, come potrebbe essere un pub, mentre secondo i tre Governi non si ha comunicazione al pubblico se chi ascolta la musica non ha uno scopo diretto ed immediato. “Presupposto che manca in uno Studio dentistico dove il paziente si reca per uno scopo altro e diverso. Appunto quello di curarsi”, precisano i legali.
SCF e Governo francese – precisa il comunicato – hanno invece sostenuto che anche nello Studio professionale si ha comunicazione al pubblico del fonogramma e che, quindi, deve essere corrisposto il relativo contributo. L’Avvocato Generale depositerà le proprie conclusioni il 22 giugno 2011.
Il Congresso, dal 28 novembre al 1° dicembre 2013 presso il Palacongressi di Rimini, è organizzato da FederAnziani, la federazione delle ...
A Rimini, dinanzi oltre 1000 persone, Luca Pani, Direttore Generale dell’AIFA – Agenzia italiana del Farmaco, organismo di diritto pubblico che ...
Sempre più spesso in convegni e simposi si discute del rapporto tra pubblicità e attività sanitaria. Al di là delle opinioni personali – pro o contro ...
La rappresentanza della professione odontoiatrica ha incontrato mercoledì 6 maggio il Ministro della Giustizia On. Andrea Orlando sul tema della ...
La storica battaglia che da decenni, l’Ordine, l’Andi e la categoria combattono contro l’abusivismo, ha registrato giovedì 31 ...
Il dott. Gregorio Tortora condivide la sua esperienza clinica nella gestione delle patologie parodontali, soffermandosi in particolare sulle recessioni ...
Medici Dentisti e Odontoiatri sono invitati ai seminari gratuiti di introduzione alla Medicina Estetica Odontoiatrica, organizzati da PhaseTech, per ...
Si è svolta mercoledì pomeriggio l’Audizione alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati in merito alla Legge ...
Come si rammenterà lo scorso aprile il Senato ha approvato il DDL 471 (misure di contrasto all'abusivismo - primo firmatario il Sen. Marinello) con ...
L’incremento della carie nel mondo comporta alcune riflessioni. Ne abbiamo parlato con il titolare della cattedra di Ortognatodonzia ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register