VICTORIA, British Columbia, Canada: Il trauma è una risposta emotiva causata da alcuni eventi passati che hanno causato grande inquietudine in un individuo. Poiché i dentisti possono incontrare pazienti che lottano con ansia e traumi dentali, la BC Association of Clinical Counsellors (BCACC) e la BC Dental Hygienists Association (BCDHA) hanno recentemente introdotto una serie completa di strumenti, tra cui un nuovo toolkit e un sito web, progettati per supportare i dentisti nell’offrire servizi informati sui traumi ai pazienti che sperimentano ansia e disagio mentale durante le visite dentistiche.
Le catastrofi naturali, gli atti di violenza e vari tipi di incidenti sono eventi traumatici che possono lasciare un segno duraturo in una persona, ma gli eventi traumatici possono anche essere molto meno evidenti, poiché la percezione dell’evento come pericoloso per la vita e schiacciante è soggettiva. Come conseguenza di un trauma, alcune persone possono sentirsi in una posizione vulnerabile e indifesa quando si sdraiano durante una visita odontoiatrica facendosi mettere degli strumenti in bocca. Pertanto, è fondamentale comprendere come il trauma possa influire sulla salute di una persona e promuovere l’autoconsapevolezza tra il team odontoiatrico allo scopo di favorire un ambiente benevolo per il paziente.
«Questi nuovi strumenti sono stati sviluppati in collaborazione dalla BCACC e dalla BCDHA per migliorare le pratiche informate sul trauma degli igienisti dentali», ha dichiarato Michael Radano, amministratore delegato della BCACC. Ha spiegato che la BCACC mira a collaborare con vari professionisti e organizzazioni sanitarie per migliorare l’esperienza del pubblico nel ricevimento di servizi sanitari.
Toolkit della BCDHA
Secondo gli autori del nuovo toolkit, è importante conoscere che il trauma è un’esperienza universale, cumulativa, che risiede nel sistema nervoso. «L’implementazione di pratiche informate sul trauma nelle cure dentali non solo migliora l’esperienza del paziente, ma contribuisce anche a un approccio più compassionevole e centrato sul paziente. Riconoscere che tutti hanno vissuto una qualche forma di trauma nella loro vita sottolinea l’importanza di fornire cure informate dalle consapevolezza del trauma», hanno affermato.
Il toolkit sottolinea l’importanza di un’esperienza iniziale positiva per i pazienti, evidenziando il ruolo fondamentale che ricoprono le persone alla reception nell’accogliere e nel dare il benvenuto alle persone. Il documento esamina anche la natura del trauma, riconoscendone l’ubiquità e la molteplicità. Entrambe queste caratteristiche possono influenzare l’esperienza del paziente nell’ambiente odontoiatrico.
Inoltre, il toolkit offre strategie pratiche per lo sviluppo di uno studio dentistico informato sul trauma. Tra queste, la creazione di un ambiente calmo e rilassante, l’avvio di conversazioni incentrate sul paziente e l’implementazione di indizi non verbali e misure di comfort. Inoltre, raccomanda l’uso di determinate tecniche, come la respirazione consapevole, l’immaginazione guidata e l’aromaterapia, per creare un’esperienza più rilassata per i pazienti. Fornisce inoltre strumenti e approcci specifici per lavorare con i bambini e i loro genitori al fine di garantire un’esperienza odontoiatrica positiva e raccomanda pazienza, comprensione e adattabilità per affrontare le esigenze e le ansie specifiche di ciascun paziente.
Tag:
SYDNEY, Australia: Sebbene l’odontoiatria sia una professione che spesso offre un elevato livello di prestigio e soddisfazione professionale, i dentisti ...
Corrado Mandirola, AD MpO: “Tutti stanno facendo del loro meglio per aiutare il nostro grande paese,
non possiamo mancare noi professionisti”.
Dentsply Sirona, in qualità di più grande produttore mondiale di prodotti e tecnologie dentali per dentisti e odontotecnici, è fortemente impegnata nel ...
Un’iniziativa di notevole risvolto sociale è il Protocollo che Sabrina Santaniello, Presidente di ANDI Roma, Consigliere OMCeO e della CAO, ha ...
La conversione in legge del DL Bollette (decreto legge 30 marzo 2023, n. 34) ha ridefinito spazi e modalità di esercizio della medicina estetica, ...
Numerosi studi hanno indagato i tipi di personalità prevalenti tra gli studenti di odontoiatria in vista del valore predittivo per il successo in ambito ...
In Odontoiatria è scontato parlare di professione privata. Talmente scontato che la distinzione tra pubblico e privato suona addirittura insolita. ...
Iandolo (CAO) ai cittadini: “L’emergenza continua, restate ancora a casa”.
Scade il 31 marzo il primo Concorso Internazionale di Protesi Rimovibile, dedicato agli studenti di Odontoiatria organizzato da Rhein83 in collaborazione ...
Riportiamo qui di seguito la lettera aperta che è stata inviata ai seguenti destinatari: Al Direttore Generale dell’AUSL Latina, Dott. ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register