Ogni azienda italiana, comprese le strutture medico sanitarie, secondo la normativa di legge deve annoverare in organico un addetto antincendio. La formazione antincendio è obbligatoria, come elemento fondamentale per la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute dei lavoratori.
Il corso di aggiornamento interattivo in modalità FAD (Formazione A Distanza) proposto da Tueor è dedicato alla tematica della prevenzione degli incendi negli studi odontoiatrici e medici.
Il partecipante avrà modo di apprendere le essenziali normative e gli adeguati accorgimenti in ossequio al D.lgs 81/08 per fugare il pericolo e di comportarsi in modo consequenziale, grazie al materiale didattico fornito: semplice, chiaro ed esaustivo. Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato automaticamente un attestato di partecipazione e superamento del questionario finale secondo la normativa vigente.
Il corso può essere svolto dal dipendente oppure anche direttamente dal datore di Lavoro. In base alla tipologia di azienda a cui si appartiene, è necessario frequentare un corso per la prevenzione a basso rischio, di medio rischio o di alto rischio. In particolare, gli studi odontoiatrici rientrano nella categoria del basso rischio, corso che prevede la durata di 4 ore.
Il corso è acquistabile subito e in maniera semplice direttamente dal sito www.dtstudyclub.it oppure telefonicamente al numero 011/0463350.
Il Dental Tribune Study Club (DTSC) è una comunità on line basata sulla formazione, che fa nascere nuove possibilità di aggiornamento, ...
Colonia, Germania: Il Dental Tribune Study Club (DT Study Club) è leader nella formazione odontoiatrica online. Con una semplice e gratuita registrazione ...
Teheran: Il 22 e 23 maggio, l’azienda italiana produttrice di laser dentali LAMBDA ha tenuto il Simposio Doctor smile a Teheran. Più di 400 ...
Il tempo è un fattore cruciale nel funzionamento di uno studio dentistico, e spesso i dentisti devono lottare per tenere il passo con il loro ...
Planmeca è l'unico produttore al mondo in grado di offrire, in un’unica piattaforma software, un flusso di lavoro completo per ...
I primi CAD/CAM nel settore dentale furono introdotti negli anni ottanta inizialmente in via sperimentale e, successivamente, negli anni novanta ne avvenne ...
Si è aperto a Chieti mercoledì 21 aprile, per chiudersi venerdì 23, il Congresso Nazionale dei Docenti di Scienze Odontostomatologiche ...
Dieci ore di formazione annue. Tante è tenuto a seguirne chi appartiene al nuovo profilo professionale di assistente di studio odontoiatrico, stabilito da ...
L'obiettivo è quello di divulgare un comportamento, che dovrebbe essere quotidiano non solo da parte degli operatori sanitari, ma di moltissimi agenti in ...
Il conflitto può essere considerato un contrasto comunicativo caricato di emozioni.
Il conflitto comporta uno stato di disagio, perché ...
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
13:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register