Nel corso del Forum Risk Management, in svolgimento a Firenze, oggi, 26 novembre è stato ratificato un accordo di collaborazione tra ANDI e Federconsumatori, basato su un decalogo rivolto ai cittadini, nel quale vengono fornite le principali raccomandazioni a cui attenersi per affrontare nel migliore dei modi il proprio percorso di prevenzione, cura e mantenimento della salute orale.
come recita il titolo dell’incontro, “L’Alleanza terapeutica dentista-paziente: la cura prima della cura”, si tratta di un impegno comune per prevenire quelle situazioni dove, a causa dell’improvvisa chiusura di un Centro o di una Catena commerciale, i pazienti si trovano con cure incomplete o addirittura mai iniziate, ma con il finanziamento sulle medesime da pagare.
Sul palco erano presenti il Presidente ANDI, Carlo Ghirlanda, il Presidente Federconsumatori, Emilio Viafora e la Sen. Paola Boldrini, della Commissione Igiene e Sanità del Senato.
«La firma di oggi rappresenta un punto di partenza -dichiara Carlo Ghirlanda- un impegno ulteriore da parte di ANDI nei confronti dei cittadini che, grazie alla collaborazione di Federconsumatori, assicura loro maggiore tutela sulla salute orale e altrettanto impegno nei confronti dei decisori politici. La presenza della Senatrice Boldrini è un ulteriore segnale dell’accresciuta attenzione della politica verso l’Odontoiatria e i reali bisogni della popolazione in questo ambito».
«Il protocollo tra Federconsumatori ed ANDI assume un rilievo significativo per i contenuti in esso presenti: la riaffermazione di un servizio universale in grado di rispondere alle esigenze dei soggetti più vulnerabili - ribadisce Emilio Viafora - una maggiore complementarietà tra il sistema pubblico e l’attività’ libero professionale; una più proficua collaborazione tra ANDI e Federconsumatori per promuovere la prevenzione e il contrasto a pratiche scorrette; la necessità di una vasta campagna informativa ed una estensione della collaborazione a livello regionale. L’appuntamento odierno è tappa di un cantiere che svilupperemo per meglio corrispondere ad una domanda sociale che non trova risposte adeguate anche in ragione di una crescita delle diseguaglianze e della impossibilità a curarsi».
Solo con un costante controllo e la continuità di rapporto medico paziente è infatti possibile applicare logiche di intervento appropriate, che prevedano una vera e propria presa in carico della salute oro dentale della persona.
Uno scenario che difficilmente si può ricomprendere nelle dinamiche dell’odontoiatria commerciale, dove gli aspetti prioritari sono proprio quelli più “interventisti” e dove è oggettivamente difficile mantenere un rapporto esclusivo con un singolo professionista.
Una vera e propria emergenza che fa sentire Federconsumatori e ANDI in dovere di aiutare il cittadino ad acquisire maggior consapevolezza nelle proprie scelte terapeutiche.
Tag:
Il presidente Ezio Costa e il Consiglio direttivo di Poiesis (Perioral and Oral Integrated Esthetic Sciences International Society) hanno preso posizione ...
Kuopio, Finlandia: le dinamiche di una visita dal dentista vanno ben oltre gli aspetti puramente tecnici. Il comfort psicologico del paziente e il ruolo ...
Roma, Italia – Sulle note di "Nuvole Bianche" di Ludovico Einaudi, accompagnate da una carrellata dei volti più famosi del mondo ...
«Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. ...
Nel corso della giornata di studio sugli impianti post-estrattivi, svoltasi sabato 30 novembre al Museo dell’Automobile di Torino, coordinata da Mario...
Il concetto di microbioma è un concetto di recente interesse in ambito odontoiatrico. Esso consiste nell’insieme del patrimonio genomico dei ...
Un paziente soddisfatto del proprio sorriso sarà un paziente più collaborante. Uno dei metodi più semplici e significativi per ottenere...
L’aumento della cultura della prevenzione odontoiatrica ha portato un maggior numero di persone a sottoporsi a trattamento ortodontico in età ...
L’aumento della cultura della prevenzione odontoiatrica ha portato un maggior numero di persone a sottoporsi a trattamento ortodontico in età ...
I disturbi dello spettro autistico (DSA) sono un sottogruppo dei disturbi pervasivi dello sviluppo. In Italia, gli osservatori indicano una prevalenza ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register