Dopo la partecipazione alla X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici tenutasi lo scorso dicembre che ha visto ANTLO in veste di relatore nella sessione del “su misura”, prosegue, quasi senza soluzione di continuità, l’attività in ambito normativo dell’Associazione impegnata nella campagna di info/formazione sul Regolamento UE, approvato lo scorso maggio e da allora in vigore con data di ultima di applicazione Maggio 2020.
A tal riguardo, si è svolto il giorno 6 marzo u.s. un incontro tra una delegazione ANTLO composta da Mauro Marin e Vito Palmiotti, rispettivamente Presidente Nazionale e Responsabile Nazionale Servizi e Normative e il Direttore Generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del Ministero della Salute, Dott.ssa Marcella Marletta.
La dott.ssa Marletta ha confermato la propria disponibilità a seguire personalmente questo percorso di formazione specifica sul Regolamento UE, attraverso seminari rivolti, in questa prima fase, ai dirigenti ANTLO attraverso due incontri, i cui dettagli sono in fase di organizzazione.
Sarà questo un primo livello di formazione, al quale seguirà un altro che si svolgerà in maniera itinerante sull’intero territorio italiano, con l’obbiettivo di offrire, a quanti lo vorranno, di giungere puntuali all’attuazione del nuovo regolamento adeguatamente preparati.
Durante l’incontro sono stati trattati anche temi relativi alla “difesa dello spazio professionale” con la segnalazione di criticità varie e tentativi di “invasione di campo” da parte di soggetti operanti nel settore non abilitati alla fabbricazione di dispositivi medici su misura in campo odontoiatrico. Su tale tema è stata riscontrata adeguata sensibilità da parte del Ministero e volontà di non lasciare spazio ad azioni che da eccezioni e incidenti di percorso, possono con il tempo, trasformarsi in consuetudini e diventare di fatto “regole” che finirebbero per danneggiare la nostra attività che, al contrario, ha bisogno di una tutela adeguata e un auspicabile e augurato rilancio.
Tag:
Giovedì 9 luglio, una delegazione ANTLO composta da Dino Malfi, Referente Normative, Mauro Marin, Responsabile Sindacale ANTLO Lazio e Maurizio ...
Il Ministro della salute, on.le Beatrice Lorenzin, ha incontrato presso il Ministero martedì 24 settembre u.s. una delegazione ANTLO composta dal ...
Novanta tecnici sanitari di laboratorio biomedico e igienisti dentali hanno affollato la Sala Auditorium del Ministero della Salute il 30 novembre scorso ...
Mercoledì 26 Marzo 2014 nel Polo Scientifico Tecnico Professionale G. Giorgi di Lucca, la dott.ssa D. Buonriposi, Direttrice didattica del suddetto ...
«Un incontro proficuo, e capace di gettare solide basi di collaborazione in un momento cruciale per il settore Dentale e per la Professione ...
La Delegazione Andi (Gianfranco Prada, Massimo Gaggero e Aldemiro Andreoni), ha incontrato il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, al quale il ...
“Questo ‘Quaderno’, fondamentalmente dedicato all’odontoiatria di comunità, evidenzia come la vera odontoiatria di ...
Venerdì 29 aprile presso l'Auditorium del Ministero della Salute in Lungotevere Ripa 1 a Roma si tiene il Convegno ANTLO intitolato “La ...
Mancano ormai pochi giorni all'apertura del congresso di Milano e il Coordinatore scientifico, Carlo Maiorana, invita gli specialisti a partecipare a questo...
«Stop all'esenzione “automatica” dai ticket al compimento dei 65 anni ed avendo un reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro ...
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
13:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
15:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Ulrich P. Saxer
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Dr. Jana Huttenlau med. dent.
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register