La neo-eletta Presidente Roberta Chersevani convoca il suo primo Consiglio Nazionale per il prossimo 29 maggio. E sarà un Consiglio denso dei numerosi argomenti che riguardano oggi la Professione Medica. Proprio per l’importanza delle urgenti questioni sul tappeto, il Comitato Centrale idealmente estende la discussione a tutti i Medici e gli Odontoiatri italiani, ai quali infatti – e per la prima volta – invia una lettera, per coinvolgerli sulle molteplici problematiche che la loro istituzione affronterà, una ad una.
Cari Colleghi,
il Comitato Centrale, riunito in data 8 maggio 2015, valutate le criticità relative alle “misure di razionalizzazione ed efficientamento della spesa del SSN del 2015”, in corso di approvazione, e le problematiche legate alla mancata modifica del Comma 566 – articolo 1 della legge di Stabilità, considerati i contatti e le attività svolte nel merito dall’Esecutivo – che consentono di definire ipotesi di strategia istituzionale –, ritiene necessaria una discussione collegiale in Consiglio Nazionale per pervenire a decisioni operative, in tempi brevi, come emerge dalle istanze della Professione tutta. Il Consiglio Nazionale che si svolgerà il prossimo 29 maggio sarà anche l’occasione per individuare Gruppi di Lavoro propedeutici ad una prossima Convention sulla Professione Medica, per il rilancio del ruolo e dell’autorevolezza della stessa, al fine della tutela della qualità delle cure.
Il Presidente della Fnomceo
Roberta Chersevani
Il Parlamento Europeo, recentemente riunito in seduta plenaria a Bruxelles, ha approvato la risoluzione legislativa dell’On.le Roth-Behrendt sui ...
È stato eletto all’unanimità (a parte la sua scheda lasciata bianca come da galateo) dal Comitato Centrale il nuovo presidente della Fnomceo, la ...
«Allo scopo di facilitare il confronto che porterà alle proposte di programmi e di candidature per il rinnovo del Comitato Centrale della ...
A seguito dell’emanazione del DPCM N. 18 del 17.03.2020 denominato “Cura Italia” in merito al quale AIO (Associazione Italiana Odontoiatri) si è ...
Parte con voce forte e chiara il nuovo Comitato Centrale Fnomceo: la squadra guidata da Roberta Chersevani sigla infatti, nella sua prima riunione, un ...
Giovedì 9 luglio, una delegazione ANTLO composta da Dino Malfi, Referente Normative, Mauro Marin, Responsabile Sindacale ANTLO Lazio e Maurizio ...
È quanto emerge da una ricerca condotta dall’Università di Padova e curata da Montemurro e Benato (Fnomceo). Al secondo posto ...
Le modifiche introdotte dal DL 98/2013 (Decreto del fare) convertito nella Legge 98/2013, stabiliscono che a decorrere dal 21 settembre di quest’anno ...
Totalmente dedicata alla crisi del sistema formativo dei medici la seconda giornata del Consiglio Nazionale FNOMCeO di fine anno. Ne è uscita una ...
Avviata con manifesti visibili a partire dal 14 maggio una campagna di sensibilizzazione FNOMCeO contro le fake news in rete «per restituire al medico – ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register