Si svolgerà il prossimo 10 maggio a Pollenzo il corso di aggiornamento Aie sulle preparazioni protesiche. Riportiamo qui di seguito la presentazione all’evento del presidente Giuseppe De Caroli.
Cari Colleghi, cari Amici,
troppo spesso è successo e succede nella nostra pratica quotidiana di assistere ad eventi che, in seguito all’esecuzione di preparazioni protesiche, pregiudicano la salute dell’organo pulpo-dentinale. Dobbiamo chiederci pertanto quali possono essere le cause e quale sia l’atteggiamento terapeutico più adeguato da perseguire.
Ogni singola fase del percorso protesico – dalle manovre di preparazione, al rilevamento delle impronte, al confezionamento delle protesi provvisorie, fino alla cementazione – influenza la vitalità pulpare in particolare in quegli elementi dove la polpa può aver già esaurito il proprio potenziale riparativo. Per queste ragioni l’Accademia ha voluto riproporre un confronto tra un Endodontista che da sempre si occupa del rispetto e del mantenimento della vitalità pulpare e un Protesista, suo allievo, che, con preparazioni minimamente invasive opera al fine di non provocare alcun danno all’organo pulpare.
In questo incontro cercheremo di capire quali passaggi o materiali che utilizziamo correntemente nei nostri studi siano in grado di provocare un insulto, più o meno reversibile, al tessuto dentario su cui stiamo operando e, allo stesso tempo, cercheremo di comprendere le procedure migliori per evitare o ridurre le complicanze.
Siamo certi che partecipare a questo Corso sarà utile sia per il dentista generico che per lo specialista in Endodonzia e Protesi.
Vi aspetto a Pollenzo, lieto di potervi dare il benvenuto nella mia regione.
L'articolo è stato pubblicato sul numero 4 di Dental Tribune Italia 2014.
Probabilmente è questo, storicamente, il momento più importante nella secolare discussione sull’amalgama. Era il 1831 quando zio e nipote Crawcour ...
Sul rapporto spesso problematico, se non addirittura “conflittuale” tra parodontite e implantologia alcuni concetti meritano di essere sottolineati, ...
Anche quest’anno Associazione Italiana Odontoiatri, sindacato nazionale di punta dei Dentisti italiani, propone il suo congresso nazionale, giunto alla ...
Il 12 gennaio 2013 si è tenuto per la prima volta a Torino, presso gli Asili Notturni Umberto I, il corso teorico-pratico di aggiornamento ...
Da settembre 2011 è operativa a Sesto Marelli la nuova filiale di KaVo Italia a Milano.
Situata all’interno di una moderna e accogliente ...
Il Gruppo aggiornamento odontoiatrico (Gao) ha tenuto l’8 febbraio, presso lo Star Hotel Mejestic di Torino, una sessione di aggiornamento in ...
Milano 29 ottobre 2024 – Tutto è pronto per Tecnodental Mediterraneo che apre i battenti il prossimo 8 novembre nella straordinaria location del ...
L’Academy of Applied Myofunctional Sciences, accademia americana che riunisce specialisti ed esperti di varie branche mediche, ha organizzato il suo ...
Al corso (21° edizione) “non-convenzionale” di anatomia su cadavere svoltosi dal 10 al 12 maggio da Luigi Grivet Brancot e da Alain Carlier ...
Da oltre 170 anni Geistlich è sinonimo di innovazione tecnologica arrivando fino alla rigenerazione tissutale. Grazie all’impiego di biomateriali sicuri,...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register