MUMBAI, India. Le università della facoltà di Odontoiatria in India sono attualmente chiuse e le cliniche dentali in tutto il Paese sono state avvisate di sospendere tutti i trattamenti non essenziali. Entrambe queste misure saranno in vigore fino al 31 marzo. L’ultimo consiglio dato ai dentisti dalla Indian Dental Association (IDA) è stato quello di prestare attenzione e prendere decisioni ben informate sulla cura dei pazienti e sull’operatività durante le cure.
In un bollettino del 17 marzo dell’IDA intitolato “Be prepared…but don’t panic” l’associazione ha fortemente raccomandato che la comunità dentale del Paese sospenda volontariamente tutti i servizi di cura dentale che non sono essenziali o non urgenti. L’associazione ha affermato di aver pubblicato la guida considerata la preoccupazione per la salute e il benessere sia dei cittadini che dei dentisti. Il dott. Ravindar Singh, presidente dell’IDA, ha consigliato ai dentisti e ai loro team di “essere cauti durante questo grave focolaio e concentrarsi unicamente sulle cure dentistiche di emergenza” e il segretario generale onorario dell’associazione, il dott. Ashok Dhoble, ha aggiunto che i dentisti e i loro team devono rimanere vigili e identificare i pazienti affetti da malattia respitatoria acuta”. Come operatori sanitari, i dentisti sono invitati a prendere decisioni sui loro pazienti e sulle loro cure” ha aggiunto Dhoble.
L’IDA sta monitorando lo sviluppo della situazione della salute pubblica e ha affermato che continuerà a fornire aggiornamenti sul proprio sito web non appena saranno disponibili. Il 17 marzo, il consiglio dentale dell’India ha consigliato alle università dentali di interrompere tutte le attività universitarie, comprese le lezioni, i seminari e i campus fino al 31 marzo. Il consiglio ha anche pubblicato le line guida per la pratica clinica per i team odontoiatrici che includevano le seguenti raccomandazioni:
1. Ogni paziente deve essere lavato con alcool isopropilico per via orale
2. Deve essere utilizzato con ogni paziente un risciacquo pre-trattamento con iodio povidone
3. Dovrebbero essere indossate maschere N95 o almeno maschere a tre strati, nonchè occhiali protettivi, un copricapo e uno schermo facciale
4. Le cliniche dentali devono essere periodicamente sanificate.
L’IDA ha anche diffuso online guida preventive per i team dentali a cui è possibile accedere al seguente link: https://www.ida.org.in/pdf/IDA_Recommendations_for_Dental_Professionals_on_the_Coronavirus_Threat.pdf
Fino al 24 marzo sono stati registrati 519 casi confermati di Covid-19 in India e 9 morti erano stati attribuiti a malattia respiratoria, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità.
NOTA EDITORIALE: l’India e i suoi 1,3 miliardi di abitanti sono stati messi in un blocco di tre settimane mentre questo articolo andava in stampa. Il blocco è stato ordinato dal primo ministro Narendra Modi ed è entrato in vigore il 25 marzo. Le ripercussioni dell’ordine per li studi dentistico nel Paese non sono ancora note.
Il dott. Rajeev Chitguppi, direttore esecutivo di Dental Tribune South Asia Edition, ha contribuito a questo rapporto.
Tag:
Il microbiota e il microbioma orale
Nel 2001 per la prima volta è stato introdotto il concetto di Microbioma da Loshua Lederberg. Esso consiste ...
«Tutti hanno compreso che è a rischio il benessere accumulato da generazioni di italiani e che serve una visione di medio termine per assicurare la ...
Riportiamo qui di seguito una comunicazione recente dell’Ada, che parla dei dentisti e del loro ruolo di medico della salute orale, che si inserisce nel ...
Milano, 22 gennaio 2021 – Il 2021 è appena iniziato e si intravede un’evoluzione positiva della terribile crisi che ha segnato l’anno appena ...
Milano, 5 marzo 2020 - Alla luce dei recenti avvenimenti legati all’emergenza COVID-19, allo stato di allerta generale e considerato il succedersi di ...
In vista del Congresso DDS (Digital Dental Society) organizzato da SIRIO in programma alla Sapienza di Roma il 4 e 5 maggio, Dental Tribune ha posto, ...
Così riferisce direttamente l’Andi con una notizia su questo meeting di grande successo rivolto ai suoi associati.
Nell’imminenza dell’obbligo assicurativo per Medici e Odontoiatri, il Comitato Centrale della FNOMCeO ha diramato la seguente nota.
A pochi giorni dall’inizio della “fase 2” abbiamo intervistato il prof. Mauro Labanca per analizzare alcuni aspetti con cui si dovranno confrontare ...
L’evento metterà in connessione gli esperti mondiali del trattamento interdisciplinare, i visionari delle nuove tecnologie e i giganti dell’eccellenza ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register