L’idea che ha portato allo sviluppo di queste nuove componenti nasce dall’osservazione fatta da alcuni clinici sul comportamento dei tessuti, comparando i risultati nel medio periodo di restauri realizzati su pilastri “intermedi” (con limitate manipolazioni) con restauri realizzati direttamente sul piatto protesico dell’impianto, quindi senza l’interposizione di un pilastro.
Sulla scorta delle suddette osservazioni cliniche e con il conforto della letteratura si è sviluppata una componentistica che permettesse di cogliere i vantaggi legati a una grande stabilità dei tessuti duri e molli a livello della giunzione impianto pilastro che, come sappiamo, è la zona di transizione in cui si gioca il successo nel tempo della riabilitazione implantoprotesica.
Il sistema TissueOne si compone di una base transmucosa che viene avvitata all’impianto al momento della chirurgia e che non verrà più rimossa. Questo permetterà la creazione di un sigillo epiteliale che non verrà più violato e risulterà estremamente stabile. L’altezza della base è di un millimetro e mezzo, sufficiente ad allontanare la connessione corona-pilastro dal tessuto osseo e ad avere una agevole gestione protesica. Il profilo della base è conico/concavo per facilitare l’orientamento circolare delle fibre collagene. Il piatto protesico della base porta una connessione protesica ed è filettato per accogliere una vite secondaria. Sono disponibili cappette di protezione in titanio che consentono di proteggere la connessione sino alla maturazione dei tessuti se non si procede immediatamente con la provvisorizzazione degli impianti.
Un altro vantaggio offerto dal TissueOne al clinico è la procedura di cementazione indiretta, che pone al riparo l’operatore dai rischi legati alla cementazione nel cavo orale.
Tale componentistica è da circa un anno oggetto di un protocollo di ricerca clinica che compara in due siti adiacenti questo nuovo pilastro rispetto al ben noto pilastro conico esagonale di 1 mm; i dati preliminari mostrano un significativo mantenimento dell’osso nel sito che ha ricevuto la nuova componente.
Biomax S.p.A.
Via Zamenhof Ludovico Lazzaro, 615
36100 Vicenza Italy
Email - info@biomax.it
Tag:
Acquisti, produzione di rifiuti e gestione dell’acqua sono tre tra gli aspetti principali in cui gli studi dentistici potrebbero potenzialmente diventare ...
La ricostruzione dei tessuti duri e molli in chirurgia implantologica è oggi di grande attualità ed oggetto di ricerche e revisioni. Dopo un periodo in ...
Nell'affrontare un nuovo anno viene quasi istintivo fare un bilancio del vecchio testè trascorso e metterlo a confronto con quello che vorremmo fosse...
All’inizio della sua presidenza della Federazione Europea di Parodontologia (EFP), Spyros Vassilopoulos delinea la sua visione per il futuro della ...
Il 12° Congresso Istituto Stomatologico Toscano “PRESERVING NATURE: le ricerche e le procedure per una guarigione naturale dei tessuti”, che si è ...
OULU, Finlandia: Secondo uno studio sull'igiene orale e le abitudini alimentari che è stato condotto fra adolescenti finlandesi, i giovani atleti ...
Joensuu – Uno studio dell'Università della Finlandia orientale ha analizzato come interventi preventivi personalizzati influenzino la salute ...
SINGAPORE: Nonostante l’attesa delle cifre ufficiali che verranno annunciate nei prossimi giorni, era più che evidente, nella giornata di ...
Cosa potrebbe migliorare la vostra esperienza in materia di chirurgia guidata? Una consegna della guida più rapida? La possibilità di seguire ...
L’anno scorso Danaher ha annunciato l’intenzione di lanciare il suo segmento dentale come società indipendente e quotata in borsa. Dental Tribune ...
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register