MELBOURNE ‒ Alla conferenza "Where the Mind Meets the Mouth" svoltasi il 27 e 28 novembre a Richmond, lo psichiatra Manjula O'Connor ha sottolineato il ruolo dei dentisti quali “sentinelle” della violenza domestica. Poiché le donne con lesioni facciali e denti rotti sono spesso più propense a rivolgersi al dentista piuttosto che ad un medico, l’esperto ha auspicato un formazione specifica per insegnare ai professionisti del dentale a sostenere le donne in crisi.
«Il 75 per cento delle lesioni legate a questa fenomeno sono inferte alla testa, al viso e al collo» dice O'Connor. «Se sono vittime iniziali e non sanno ancora come comportarsi dinanzi all’episodio di violenza domestica, lo studio di un dentista è il luogo dove una donna può andare senza rivelare retroscena o provare vergogna».
Nel suo discorso d’apertura alla conferenza, O'Connor, consulente psichiatra e direttore dell’Australasian Centre for Human Rights and Health, ha sottolineato un aspetto emerso dalla ricerca: una donna che sta cercando di sfuggire a un partner violento spesso vuole sentirsi chiedere se ha bisogno di aiuto. I dentisti quindi non devono temere di offendere le loro pazienti se lo offrono.
«I dentisti non devono essere necessariamente trasformarsi in terapeuti, ma dobbiamo accentuare il loro senso di vigilanza, convincendoli che vi sono donne che si rivolgono a loro come vittime di violenza domestica e che hanno bisogno di essere ben indirizzate» osserva O'Connor.
Di conseguenza, auspica una formazione specifica per allertare i professionisti del dentale qualora abbiano il sospetto che qualche paziente possa essere vittima di violenza e sul modo di sollevare il problema durante la visita di controllo.
Robert Boyd-Boland, CEO dell’Australian Dental Association, è favorevole a questo approccio «Sarebbe auspicabile una formazione specialistica anche per gli studenti di odontoiatria e una per i dentisti che li metta in grado di riconoscere e assistere i pazienti affetti da traumi correlati alla violenza domestica».
Prima di rendersi conto di essere vittima di violenza familiare le donne subiscono in media 27 aggressioni fisiche. Lo riferisce l’Australian Associated Press in un comunicato uscito a novembre.
Questa storia inizia nel 2014, quando un gruppo di Dentisti si rende conto che il mondo odontoiatrico stava rapidamente virando verso una gestione ritenuta ...
L’Associazione Italiana Odontoiatri chiede pressione di sindacati odontoiatrici e Ordine sul legislatore. «Circa 40 anni fa con la riforma ...
Riporto un caso ancora “sub judice” che ha avuto avvio nel 2006. Un collega di Brescia inizia una riabilitazione protesica in una paziente di allora 45 ...
Al Congresso SIOF dello scorso novembre a Torino sull’inquadramento diagnostico e terapeutico della parodontite, la Società Italiana di Parodontologia e ...
Planmeca presenta una gamma completa di soluzioni CAD/CAM aperte per i dentisti e i laboratori odontotecnici volta a completare la propria offerta di ...
Il 25° Collegio Docenti di Odontoiatria svoltosi a Roma dal 12 al 14 aprile ed intitolato Microbiota orale, malattie sistemiche e rischio correlazione, ha ...
ROMA ‒ Sono stati eletti gli 11 membri in rappresentanza della componente odontoiatrica che siederanno nella Assemblea Nazionale dell’Enpam, ...
NEWARK, N.J., USA: I disturbi del sonno, come l’apnea ostruttiva, colpiscono milioni di persone in tutto il mondo e sono legati a una notevole morbilità ...
PITTSBURGH, USA: In un recente studio sugli oppioidi riportato da Dental Tribune International (DTI), i ricercatori hanno scoperto che l’eccessiva ...
Istvan Urban, Gaetano Calesini e Ignazio Loi: tre maestri dell’Odontoiatria, ciascuno porta con sé un mondo, il X Congresso Internazionale di ...
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Patrick Palacci, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register