Seoul ‒ Secondo la American Association of Orthodontists, solamente negli Stati Uniti e Canada più di cinque milioni di persone si sottopongono ogni anno a cure ortodontiche. La terapia comprende apparecchi ortodontici fissi e allineatori i cui materiali sono suscettibili di contaminazione batterica. I ricercatori delle università di Yonsei e Kyung Hee a Seoul riferiscono tuttavia di aver sviluppato una pellicola che abbatte la proliferazione batterica sugli apparecchi ortodontici.
I batteri crescono spesso su allineatori o apparecchi, i quali soffrono anche di scarsa resistenza all’abrasione. Per combattere tale problema la ricerca ha preso a sviluppare un rivestimento semplice ed economico ispirandosi ai rivestimenti antibatterici super-idrofili riferiti ad altri dispositivi medici verificando se era possibile realizzare qualcosa di simile anche in ambito orale.
I ricercatori hanno disteso uno strato su un foglio di polimero modificato con glicole (PETG). La pellicola così distesa crea una superficie super-idrofilica che impedisce ai batteri l’adesione, con una riduzione del 75 per cento nella proliferazione batterica tra il PETG rivestito e il nudo materiale. La plastica rivestita è risultata anche più forte e durevole anche dopo essere stata messa a contatto con saliva artificiale e varie soluzioni acide.
Intitolata “A polysaccharide-based antibacterial coating with improved durability for clear overlay appliances” la ricerca è stata pubblicata online il 4 maggio sul ACS Applied Materials and Interfaces prima del suo inserimento sull’edizione cartacea.
Tag:
Brema. In Germania vengono inseriti ogni anno un milione di impianti destinati talvolta al fallimento a causa di infezioni dei tessuti causate da batteri e ...
Nuove disposizioni sui dispositivi medici (protesi, impianti, apparecchi ortodontici) a seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo ...
Curare l’igiene orale è ormai di fondamentale importanza al fine di mantenere una bocca e un corpo in perfetta salute. La ricerca ha ormai ...
Studi a lungo termine condotti presso le principali università europee sono giunti alla stessa rivoluzionaria conclusione: Con il sistema implantare ...
New York / Londra: Il Botox è una proteina derivata dalla tossina botulinica iniettata sotto la cute per minimizzare o appianare le linee e le rughe ...
In risposta alla sempre più frequente richiesta da parte dei pazienti in termini di estetica del sorriso, assistiamo oggi ad un’ulteriore evoluzione dei ...
Il live webinar si prefigge lo scopo di approfondire tutte le problematiche che l’attuale implantologia sta incontrando soprattutto alla luce dello ...
TORONTO, Canada. Anche se la percentuale di successi è segnalata intorno al 98 per cento circa, gli impianti dentali possono, per problemi biologici ...
Dental Tribune International e OEMUS MEDIA lanciano un nuovo format, “Editorial team meets science”, per intensificare lo scambio tra scienza e pratica....
SILVER SPRING, Md., USA – La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha finalizzato le linee guida sugli studi su animali per i materiali da ...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register