Nel canale tematico “Conoscere il rischio” del portale dell’Inail, la Contarp (Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione) ha aperto una nuova sezione dedicata al rischio da agenti biologici.
Anche se si tratta di un rischio trasversale, presente in attività in cui è “tradizionalmente” riconosciuto (ospedali, case di cura e di ricovero, laboratori di diagnosi e ricerca, raccolta e trattamenti rifiuti, allevamenti animali) e in ambienti come uffici, scuole, mezzi di trasporto, centri estetici e sportivi cui solo in tempi più recenti si è rivolta attenzione particolare, l’esposizione al rischio biologico è infatti spesso sottovalutata.
Non esiste un ambiente di lavoro in cui si possa totalmente ignorare, in quanto ogni datore di lavoro ha l’obbligo, sancito dall’art. 28 comma 1 del D.Lgs. 81/08, di valutare tutti i rischi per la sicurezza e salute dei lavoratori, tra cui anche quello biologico.
La sezione del portale Inail realizzata dalla Contarp mette quindi a disposizione dell’utente strumenti utili, quali guide tecniche, manuali, schede e fogli informativi, per approfondimenti per la specifica gestione del rischio (caratteristiche e proprietà degli agenti biologici: virus, batteri, funghi, endoparassiti, allergeni, monitoraggio ambientale, valutazione del rischio in specifici luoghi di lavoro, problematiche legate agli impianti aeraulici, riferimenti legislativi e normativi).
Fonte: www.silaq.it
Articoli correlati "Speciale Sicurezza":
Accordo sulla trasmissione dei dati della sorveglianza sanitaria effettuata
L'articolo è stato pubblicato sul numero 5 di Dental Tribune 2012 Italy.
ANDI ed il Collegio dei Docenti promuovono un sondaggio - Da sempre consapevole che il futuro della professione odontoiatrica passa attraverso il sostegno ...
INAIL mette a disposizione queste risorse a fondo perduto per incentivare gli acquisti di attrezzature destinate al miglioramento dei livelli di salute e ...
Profiling, vale a dire delineare il profilo di chi abbiamo di fronte identificando dati personali circa le sue caratteristiche e le sue abitudini. Questo ...
L’Inail sta preparando il nuovo bando che concede incentivi alle imprese che investono nella salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. L’uscita ...
A decorrere dal 1 luglio 2013 la denuncia/comunicazione di infortunio deve essere trasmessa all'INAIL esclusivamente in via telematica.
Ultime newsletter, articoli e news; ma anche informazioni sui corsi di formazione continua nazionali e locali e sugli eventi delle sedi: questo ed altro ...
Eventi culturali suddivisi per materia; corsi che interessa seguire per prenotarsi, sede per sede; notizie sindacali; e in prospettiva sentenze e ...
ROOTS SUMMIT 2022 è stato un evento di profondo apprendimento, che ha illustrato le ultime novità metodologiche e tecnologiche nel campo ...
Portland (Usa) – I ricercatori della Oregon Health and Science University (OHSU) hanno sviluppato un procedimento rivoluzionario con il quale ...
Qualcuno ha cominciato a parlarne già dal 2017, ma solo quando il Collegio dei Docenti, lo scorso aprile, ha dedicato a questo tema un l’intero Congresso...
Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Marisa Notturno Dental Laboratory Technician, Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
lun. 10 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. med. dent. Jancee Anton Vetter
Live webinar
lun. 10 novembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 11 novembre 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 12 novembre 2025
17:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register