Dalla metà di giugno le cliniche dentali in tutto il Regno Unito hanno dovuto affrontare una ripresa scaglionata delle cure odontoiatriche dopo l’allentamento al lockdown imposto dal governo. Secondo L’Association of Dental Groups (ADG), i dentisti britannici e altri professionisti del settore medico devono ora affrontare una dura battaglia per gestire l’impatto negative che il blocco ha avuto sulla salute orale.
Secondo l’ADG, a milioni di residenti nel Regno Unito è stato impedito di andare dal dentista durante il lockdown. L’associazione, che rappresenta i gruppi odontoiatri e altri fornitori del settore dentale nel Regno Unito, ha dichiarato a settembre che gli operatori sanitari del Paesi potrebbero ora aspettarsi un drastico aumento dei casi di cancro orale. Inoltre, con la ripresa delle procedure odontoiatriche di routine, l’ADG ha affermato che i dentisti e i loro team devono prepararsi ad affrontare i tristi esiti dell’aumento di procedure fai da te durante il periodo del lockdown.
Un sondaggio condotto dall’ADG ha messo in luce che più di 13 milioni di adulti britannici non si sono presentati agli appuntamenti dal loro dentista da quando il 24 marzo scorso è iniziato il lockdown. L’associazione è arrivata a questa stima grazie ai risultati del sondaggio che hanno mostrato che quali la metà (il 49%) del 27,8 milioni di famiglie del Regno Unito aveva almeno un adulto che non era riuscito ad andare dal dentista.
Il presidente dell’associazione, Neil Carmichael, ha commentato in un comunicato stampa del 10 settembre “ il fatto che così tante persone non riescano a fissare un appuntamento dal dentista, o semplicemente sia una loro decisione, è profondamente preoccupante. Ciò suggerisce che tutta una serie di problemi legati alla salute orale siano stati imbottigliati durante il lockdown e che i dentisti saranno presumibilmente sopraffatti quando riprenderanno gli appuntamenti di routine”.
«I dentisti sono molto preoccupati per la diffusione del cancro orale perché per una diagnosi precoce sono fondamentali i controlli di routine» ha aggiunto. «Se ciò non accade e non vengono rilevati i primi segnali di allarme, i numero di pazienti affetti da cancro orale potrebbe presto salire».
I dentisti sono preoccupati delle procedure fai da te nel Regno Unito
I risultati di un secondo sondaggio hanno suggerito ripercussioni preoccupanti e diffuse derivanti da procedure fai da te dei pazienti durante il lockdown. L’ADG ha rilevato che il 25% di tutte le famiglie del Regno Unito ha attuato almeno una volta un tentativo di cura fai da te durante il lockdown. Del 25%, il 12,7% (che equivale a 3,5 milioni di famiglie) ha assunto autonomamente antidolorifici per il dolore dentale o gengivale, il 7,9 % ha tentato di curarsi una carie e il 7,6 % ha tentato addirittura l’estrazione di un dente.
Il 2 settembre, l’ADG ha dichiarato alla stampa che i risultati del sondaggio si sarebbero aggiunti alle crescenti preoccupazioni dei dentisti britannici. “Questi risultati suggeriscono che quando riprenderanno gli appuntamenti di routine, i dentisti di tutto il Paese dovranno prepararsi a vedere parecchi danni alla salute orale dei loro pazienti” ha commentato Carmichael. «Tutti i segnali indicano che i dentisti saranno chiamati a riparare i danni alla salute orale dei pazienti che hanno accumulato durante il lockdown». «Questo sarebbe già abbastanza grave se non avessimo già una crisi nel settore dentale dovuta alla difficoltà di accesso alle cure tramite appuntamento. I ministri devono ora intraprendere azioni urgenti per garantire che ci siano un sufficiente numero di dentisti per affrontare tutto ciò».
L’ADG ha condotto i due sondaggi come pare di una campagna di sollecito ai ministri del governo affinché affrontino questo momento di crisi nell’odontoiatria del Regno Unito.
Tag:
L’evento metterà in connessione gli esperti mondiali del trattamento interdisciplinare, i visionari delle nuove tecnologie e i giganti dell’eccellenza ...
Questa la prima sorprendente notizia da “OmniVision Salus”, l’omnibus sulla popolazione dedicato alla salute orale e al sorriso.
La Key-Stone ha ...
Milano, 22 gennaio 2021 – Il 2021 è appena iniziato e si intravede un’evoluzione positiva della terribile crisi che ha segnato l’anno appena ...
Il plafond è destinato alla seconda scadenza degli avvisi 01/18 e 03/18. Il presidente Callioni: «Attraverso il finanziamento dei piani formativi, il ...
Test di laboratorio Colgate mostrano che dentifricio e collutorio neutralizzano il 99,9% del virus che causa il COVID-19.
Il programma di ricerca clinica ...
Tempi difficili per tutti, ma ancora di più per chi, come i dentisti, deve fronteggiare il rischio contagio nei propri studi a tutela di se stesso e dei ...
Marzo è Stato un mese ricco di decreti, modifiche operative, ripensamenti a livello istituzionale, blocchi dell’economia e soprattutto, purtroppo, lutti ...
LONDRA, Gran Bretagna: Solo l’1% degli studi ispezionati dalla Care Quality Commission (CQC) tra il 2015 e il 2016 aveva bisogno di azioni correttive ...
«Tutti hanno compreso che è a rischio il benessere accumulato da generazioni di italiani e che serve una visione di medio termine per assicurare la ...
Un Piano Marshall per gli studi odontoiatrici. È la richiesta di Associazione Italiana Odontoiatri al premier Giuseppe Conte nell’attuale difficilissima ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register