Le famiglie italiane spendono di più per le prestazioni sanitarie e i servizi che riguardano la salute. A dirlo è l’Agenas in un comunicato riferendosi ai dati riportati nel Report dell’Istat sulla “Spesa per i consumi delle famiglie”.
Nel 2014 infatti, si è speso, in media, 109,45 euro al mese contro i 95,63 euro del 2013, passando da circa 1.147,5 a 1.313,4 euro all’anno, ben 166 euro in più. La maggiore o minore presenza di popolazione anziana e le diverse modalità di compartecipazione delle istituzioni alla spesa sanitaria ha determinato inevitabilmente il differente orientamento degli italiani alla spesa per la sanità.
Nello specifico, le Regioni in cui i cittadini dedicano ai consumi per la salute una percentuale più elevata di budget sono la Valle d’Aosta (5,6%), il Veneto (5,4%), la Puglia (5,2%), la Provincia autonoma di Trento (5,2%). Le Regioni invece i cui i cittadini spendono meno sono la Sardegna (3,2%), l’Umbria (3,5%), la Campania (3,6%) e la Toscana (3,9%). Da osservare che in generale la spesa media mensile delle famiglie italiane per i consumi (di qualsiasi tipo) è leggermente in crescita: nel 2014 ha segnato uno +0,7% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 2.488,5 euro.
Londra, Regno Unito: un report rilasciato da poco sul segmento di mercato odontoiatrico di livello nel Regno Unito ha riacceso preoccupazioni riguardanti la...
Il rinnovo delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie concesso dal Governo, ha provocato un commento del presidente Andi, Gianfranco Prada. ...
Senza investimenti in sanità, soprattutto nell'assistenza domiciliare e territoriale e nell'ammodernamento tecnologico, sono a rischio i Lea (Livelli...
La gravidanza è un momento unico nella vita della donna ed è caratterizzata da cambiamenti fisiologici complessi che possono influire sulla ...
Cresce in Italia la povertà sanitaria. Nel 2014, infatti, è aumentata del 3,86% la richiesta di farmaci da parte di quella fascia di ...
Sono in aumento gli italiani che decidono di cambiare regione per fronteggiare ricoveri ed interventi chirurgici. Un fenomeno che riguarda soprattutto le ...
La saliva svolge funzioni importanti non solo per il cavo orale ma per tutto l’organismo. Questo tema sarà analizzato in occasione del congresso del ...
Dentaid sostiene la campagna internazionale dell’EFP volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul legame tra salute orale e salute generale e ha ...
STONY BROOK, N.Y., USA: L’applicabilità e l’efficacia dell’intelligenza artificiale (IA) nell’ambito dell’odontoiatria sembrano non avere limiti....
La Ricerca Clinica in tema di Rigenerazione Tissutale e oggi, ancora di più, in tema di Medicina Rigenerativa, è costruita sulle Esperienze ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register