Melbourne - Per la prima volta nella storia della Fondazione Osteology, Melbourne ospiterà uno dei tre simposi della regione del Sud Est Asiatico. Intitolato "Strategie per una rigenerazione prevedibile, oggi e domani", il programma scientifico approfondirà lo stato attuale delle conoscenze e ricerca nella rigenerazione dei tessuti orali, discutendo delle nuove tendenze e tecniche del settore.
L’evento di due giorni sarà caratterizzato da una serie di relatori nazionali e internazionali, nonché quattro laboratori hands-on, che vengono segnalati già esauriti. Unendo scienza e pratica, gli illustri esperti tratteranno i temi prefissati sulla base delle evidenze risultanti dalla ricerca, i dati risultanti e l'esperienza di affermati clinici. Christoph Hämmerle (Svizzera), terrà tra gli altri un workshop su difetti ossei nei siti implantari, mentre Chris Evans (Australia) affronterà i metodi per migliorare i risultati estetici da una prospettiva protesica. In una sessione dedicata ai professionisti di vaglia, Ki-Tae Koo (Corea del sud) svolgerà una presentazione sulla gestione della cavita post estrattiva e sul trattamento degli alveoli infetti.
Oltre alle lezioni e ai workshop, la Fondazione Osteology e i presidenti del primo Simposio Osteology di Australia e Sud Est Asiatico hanno invitato ricercatori nel campo dell’odontoiatria rigenerativa e dell’ingegneria tissutale a inviare l’abstract di lavori originali da pubblicare nell’Osteology Poster Presentation e nell’Osteology Research Forum. Nell'ultimo giorno del Simposio, le tre migliori presentazioni nell’Osteology Research Forum si aggiudicheranno i premi di ricerca dell’Osteology Foundation, rispettivamente di 2.000 (Primo premio) 1.500 (Secondo premio) e mille dollari australiani (Terzo premio).
In programma dal 2 al 3 giugno presso l'Auditorio di Arthur Streeton a Melbourne è anche uno dei quattro simposi in programma nei prossimi 12 mesi. Altri paesi ospitanti sono Giappone, Cina e Russia. Oltre a questi eventi nazionali, l'organizzazione no-profit tiene ogni tre anni il suo Simposio internazionale a Monaco, sulla Costa Azzurra. Ulteriori informazioni all'indirizzo www.osteology.org.
Il 14 maggio si è svolto al Kurhaus di Merano il primo Simposio Alto-Atesino
Sabato 20 settembre 2025, Piazza Castello a Torino diventerà il fulcro di incontro tra i cittadini e le 18 professioni sanitarie afferenti all’Ordine dei...
Venerdì 18 maggio si è tenuto presso la sede dell’ong COI (Cooperazione Odontoiatrica Internazionale) a Torino, il workshop su “Il...
Grande successo del Simposio Internazionale Osteology, svoltosi a Monaco dal 2-4 maggio. Oltre 2500 partecipanti da tutto il mondo hanno celebrato il ...
Nel prossimo numero della rivista americana “Archives of Oral Biology”, i risultati dello studio portato avanti dall'Istituto fiorentino fondato...
COPENHAGEN, Danimarca: Da oltre 20 anni all'avanguardia nell'odontoiatria digitale, 3Shape offre ai professionisti del settore odontoiatrico un'opportunità...
Contro il medico romano denunciato nei giorni scorsi per evasione fiscale di 8 milioni, il presidente Nazionale Andi, Gianfranco Prada ha annunciato in una ...
Il dottor Alessandro Carmignani ha ricevuto la certificazione durante il 24° Congresso internazionale tenutosi a Stoccolma.
Il dottor Alessandro Carmignani ha ricevuto la certificazione durante il 24° Congresso internazionale tenutosi a Stoccolma.
L’Unidi, Associazione rappresentativa delle aziende del dentale e DDS società scientifica che funge da coagulatore d’interessi e punto di...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register