Intervista ad Antonio Barone.
Il professore Antonio Barone è docente nel Corso di Implantologia e Chirurgia presso l'Università di Pisa. La relazione che ha tenuto al 64° Corso Fondazione Castagnola intitolato “Controversie in Implantologia” verteva sulla cosiddetta “Ridge preservation”.
Professore, ci spiegherebbe in che cosa consiste e qual è la finalità di questa tecnica per chi fa implantologia?
La “Ridge preservation” è un termine che include tutta una serie di procedure che hanno la finalità di mantenere quanto più integri possibili i volumi sia dei tessuti duri che dei tessuti molli dopo l’estrazione di un elemento dentario. Si avvale dell’uso di biomateriali e di membrane che vengono innestate nell’alveolo una volta che il dente è stato estratto. La finalità della “Ridge preservation” è quella di mantenere i volumi integri ma soprattutto di rendere la vita più facile sia al dentista che al paziente dal momento che il mantenimento di volumi ossei o dei tessuti molli integri crea un grosso vantaggio dal punto di vista clinico; il dentista, infatti, dovrà andare a posizionare gli impianti in un sito dove la volumetria ossea è sufficiente e dove la qualità e la quantità dei tessuti molli è adeguata per poter consentire il mantenimento a lungo termine dell’impianto.
Questa tecnica è applicabile anche dai meno esperti, soprattutto dai più giovani che approcciano all'implantologia, oppure ci vuole un lungo percorso di preparazione?
No assolutamente no. Le tecniche di “Ridge preservation” sono delle tecniche estremamente banali e semplici. Ci sono poche regole da dover rispettare e fondamentalmente sono aperte a tutti, dal dentista generico a colui che non fa neanche la chirurgia. Si tratta di saper estrarre un dente e una volta fatto ciò aggiungere i biomateriali all'interno dell’alveolo e al quel punto il gioco potrà considerarsi finito.
Quindi possiamo concludere dicendo che chi fa un impianto per prima cosa deve pensare a questi “preliminari”?
Diciamo che chi esegue un'estrazione con l'obiettivo di poter andare a posizionare un impianto deve sapere che questa è una procedura che gli faciliterà sicuramente la vita.
Tag:
Elevate il vostro studio con Dfab, la stampante laser TSLA per restauri protesici policromatici alla poltrona. Offrite ai pazienti precisione senza pari e ...
Il dott. Gregorio Tortora condivide la sua esperienza clinica nella gestione delle patologie parodontali, soffermandosi in particolare sulle recessioni ...
Non è ormai più possibile non confrontarsi con le innovazioni tecnologiche che negli ultimi anni stanno invadendo il mondo ...
Non è ormai più possibile non confrontarsi con le innovazioni tecnologiche che negli ultimi anni stanno invadendo il mondo ...
Il Forum Unidi dell’11 febbraio non è stata solo l’occasione per presentare il ritorno dell’Expodental nella tradizionale sede ...
Il protesista deve sempre valutare in modo realistico la terapia migliore a seconda delle caratteristiche della persona.
Nel corso dell’Expodental Meeting di Rimini, sabato 17 maggio si è tenuto il più importante appuntamento istituzionale ovvero la tavola rotonda dal ...
shop.geistlich.it: è questo il nuovo indirizzo a cui è possibile acquistare in modo semplice e immediato i noti biomateriali Geistlich ...
Da sabato 23 maggio al 30 giugno si potranno richiedere consulti online agli odontoiatri dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani - ANDI.
Tutte gli istituti professionali per odontotecnici dedicano parte del loro programma all’attività pratica e molte aziende organizzano lezioni ...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register