La Rhein83, nota azienda Bolognese, da sempre ha nel suo DNA tre parole: “Formazione, cultura e ricerca”. Questa mission ha portato l’azienda a collaborare con le scuole per odontotecnici, con le Università e con molti professionisti. Negli istituti professionali per odontotecnici vengono organizzati stage e visite nei laboratori di ricerca e sviluppo dove professionisti esperti spiegano i moderni protocolli della protesi combinata e rimovibile.
Da qualche anno è iniziata anche la collaborazione con alcune tra le più importanti Università Italiane ed estere. Sono state organizzate giornate di formazione per gli studenti di odontoiatria dell’ultimo anno. L’obiettivo che si pone l’aggiornamento è la conoscenza delle linee guida che devono portare l’odontoiatra alla scelta del progetto protesico corretto ed adatto al paziente. I criteri di scelta per la protesi fissa su impianti e per la protesi rimovibile, tipo overdenture, dipendono dall’analisi degli aspetti estetici e funzionali del volto. Si può ritenere che, in alcune situazioni, la protesi rimovibile a sostegno implantare (overdenture) sia ancora un’opzione terapeutica fattibile e preferibile, e possa definirsi come la prima scelta nel piano di trattamento protesico implantare, in particolare nei casi in cui vogliamo ottimizzare l’estetica del volto.
Oltre alla parte teorica il programma dell’aggiornamento è completato da una parte pratica in cui gli studenti di odontoiatria lavorano su modello. I corsi di aggiornamento organizzati dalla Rhei83 sono stati inseriti nel programma di studio di alcune Università che hanno aderito al progetto. In ordine di data i prossimi eventi saranno organizzati a Messina il 14 Ottobre ed a Torino il 27 Ottobre presso la Dental School nell’ambito del corso di laurea in odontoiatria e protesi dentaria. Il Dott Luca Ortensi e gli odontotecnici Carlo Borromeo e Gianni Storni sono stati invitati dal Prof. Carossa, dal Prof Berutti e dal Prof. Gassino.
Per informazioni: marketing@rhein83.it
Guglielmo Ramieri, Direttore della Scuola di Chirurgia Maxillofacciale dell’Università di Torino, parla di un evento di alto profilo svoltosi ...
Nell’aula Magna della Dental School di Torino Lingotto è stato celebrato, il 24 ottobre, il triennio d’attività della struttura a ...
Attivato dall’Università degli Studi di Torino, dall’European Centre for Intercultural Training in Oral Health (ECITOH) e dalla ONG ...
La Rhein83, nota azienda Bolognese leader per la produzione di attacchi per la protesi rimovibile, da sempre è attenta alla formazione. Da qualche ...
Quest’anno, l’associazione Amici di Brugg ha dedicato uno spazio importante agli odontotecnici. Oggi la tradizionale manifestazione riminese ...
Inizia stasera con una cena di benvenuto il 10° Annual Publishers’ Meeting, la Convention che una volta l’anno riunisce Editori e Direttori ...
Il dott. Gregorio Tortora condivide la sua esperienza clinica nella gestione delle patologie parodontali, soffermandosi in particolare sulle recessioni ...
Il protesista deve sempre valutare in modo realistico la terapia migliore a seconda delle caratteristiche della persona.
Sabato 8 ottobre dalle ore 8:30 si apre nell’Aula Magna della Dental School di Torino la 7° Giornata di Studi storici promossa dalla ...
Per la Rhein, Expodental è stata non solo occasione per valorizzare i propri prodotti in uno stand sempre molto affollato, ma per dimostrare ancora ...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register