KaVo ProXam 3DQ conferisce un “superpotere” che semplifica le sfide quotidiane dello studio odontoiatrico moderno: le strutture anatomiche, le più piccole alterazioni o lesioni saranno visibili con una chiarezza straordinaria, garantendo diagnosi più precise e trattamenti più efficaci.
Oltre che per l’eccellente qualità dell’immagine, ProXam 3DQ si distingue per il funzionamento intuitivo e l’assoluto comfort per il paziente. Il posizionamento frontale aperto consente di guidare facilmente il paziente che si sentirà a proprio agio durante tutto il processo radiografico anche grazie agli ampi movimenti del braccio a C.
Insieme alle funzioni 2D e 3D, KaVo ProXam 3DQ offre una dimensione massima del volume per una maggiore varietà di applicazioni come l’imaging dei seni nasali, dell’orecchio medio e delle vie respiratorie. Oltre al volume, i professionisti che scelgono ProXam 3DQ avranno immagini di qualità clinicamente rilevanti con la minor dose di radiazioni possibile.
Nella modalità Ultra Low Dose, infatti, ciascuna immagine radiografica viene creata con la minima dose di radiazioni possibile, l’ideale per applicazioni di pedodonzia, ortodonzia e sinusali (dimensione voxel 400 o 600 μm). In base alla precisione e alla definizione del dettaglio necessaria sono disponibili altre 4 modalità di acquisizione con risoluzione crescente dai 200 μm di voxel della modalità standard fino alla massima risoluzione della modalità endodontics, con un voxel di 75 μm.
Con KaVo ProXam, i flussi di lavoro integrati diventano una realtà grazie al software all-in-one Romexis, una vera e propria piattaforma, compatibile con Mac e PC, in cui tutti i dispositivi di imaging ProXam e soluzioni CAD/CAM possono essere collegate facilmente e integrate in modo intelligente nel flusso di lavoro dello studio.
Scopri ProXam 3DQ e altri prodotti della linea di prodotti per l’imaging ProXam a Expodental 2024.
KaVo sarà presente all'Expodental Meeting:
Padiglione C3
Corsia 4
Stand 156
Argomenti:
Tag:
Monaco di Baviera ‒ Con l’aiuto di un nuovo metodo di tomografia computerizzata (CT), basata sulla dispersione dei raggi X, un team internazionale ...
In mostra le soluzioni digitali di Straumann Group, visibili anche da remoto… attraverso gli occhi di un operatore
La rapidità di proliferazione delle nuove tecnologie è mozzafiato. Sebbene inizialmente dirompenti per le nostre pratiche tradizionali, le tecnologie ...
LONDRA ‒ Con una dichiarazione la British Dental Association (BDA) ha preso posizione sull’utilizzo routinario dei raggi X per individuare ...
Vision 2030: Garantire una salute orale ottimale per tutti è al centro della strategia di advocacy della FDI. Dal suo lancio nel 2021, ha guidato gli ...
KaVo OP 3D offre un mondo di possibilità diagnostiche grazie ai 36 campi di vista personalizzabili.
Orem,Utah, Usa-Biberach an Der Riss, Germania - Aribex, il produttore del sistema radiografico portatile intraorale Nomad, è stato recentemente ...
In vista del Congresso SIE di Parma del 6-8 novembre 2014, Dental Tribune ha posto alcune domande a Mario Lendini, odontoiatra in Torino, socio attivo ...
Ecco casi clinici, nuove tecniche e innovazioni del settore, come strumenti decisionali basati sull’intelligenza artificiale per personalizzare e ...
COLONIA – Al recente IDS, le autorità tedesche hanno vietato l’utilizzo di apparecchiature radiografiche di tre produttori asiatici che ...
Live webinar
mar. 21 ottobre 2025
21:00 (CET) Rome
Dr. Johan Malmström Department of Oral and Maxillofacial Surgery, Halmstad, Sweden – Department of Biomaterials, Gothenburg University, Sweden – Brånemark Clinic Gothenburg, Sweden, Dr. Jonas Anderud Department of Oral and Maxillofacial Surgery, Halmstad, Sweden – Department of Biomaterials, Gothenburg University, Sweden
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 23 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 24 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Angelica Iglesias DDS
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
To post a reply please login or register